14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
Adesso:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Antoniotti: niente compromessi con la politica cosentina

1 minuti di lettura

ROSSANO “Nessuno può darmi lezioni di legalità”. Giuseppe Antoniotti, sostenuto dalle quattro liste Rossano Prima di tutto, Udc, Rossano ReAttiva e Noi con Salvini, chiude la campagna elettorale in Piazza Bernardino Lefosse, allo scalo. Non mancano le stilettate ai competitor e a chi ha rassegnato le dimissioni determinando lo scioglimento anticipato, di qualche mese, del consiglio comunale. L'ex sindaco rilancia sulla battaglia per la riapertura del tribunale e sulla valorizzazione del Codex Purpureus Rossanensis oggi patrimonio Unesco. Parla di querele ricevute da parte di competitor e si dice nettamente contro la carta bollata, evidenziando una serie di disagi attuali per i quali, a suo dire, chi ha fatto cadere l'amministrazione comunale non sarebbe esente da colpe. Rilancia inoltre sulla fusione con la vicina città di Corigliano: “Un progetto – ha detto – che fa paura ai cosentini”. In tema di sanità, di rifiuti e di alluvione non sono mancate le bordate alla politica regionale, mentre ha dichiarato apertamente la contrarietà a qualsiasi “compromesso con la politica cosentina”. Attacchi contro chi utilizzerebbe gli stranieri per essere eletto e rilancio della politica contro l'ambulantato abusivo. Tra i punti del programma illustrati: la bonifica costoni de centro storico, la creazione di un Museo territoriale, la valorizzazione della festività di San Nilo, i Piani locali di lavoro da destinare ai giovani. Attenzione anche alla gestione dei Pisl e dei fondi (pari a circa 5 milioni di euro) unitamente alla città di Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.