4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Antoniotti: niente compromessi con la politica cosentina

1 minuti di lettura

ROSSANO “Nessuno può darmi lezioni di legalità”. Giuseppe Antoniotti, sostenuto dalle quattro liste Rossano Prima di tutto, Udc, Rossano ReAttiva e Noi con Salvini, chiude la campagna elettorale in Piazza Bernardino Lefosse, allo scalo. Non mancano le stilettate ai competitor e a chi ha rassegnato le dimissioni determinando lo scioglimento anticipato, di qualche mese, del consiglio comunale. L'ex sindaco rilancia sulla battaglia per la riapertura del tribunale e sulla valorizzazione del Codex Purpureus Rossanensis oggi patrimonio Unesco. Parla di querele ricevute da parte di competitor e si dice nettamente contro la carta bollata, evidenziando una serie di disagi attuali per i quali, a suo dire, chi ha fatto cadere l'amministrazione comunale non sarebbe esente da colpe. Rilancia inoltre sulla fusione con la vicina città di Corigliano: “Un progetto – ha detto – che fa paura ai cosentini”. In tema di sanità, di rifiuti e di alluvione non sono mancate le bordate alla politica regionale, mentre ha dichiarato apertamente la contrarietà a qualsiasi “compromesso con la politica cosentina”. Attacchi contro chi utilizzerebbe gli stranieri per essere eletto e rilancio della politica contro l'ambulantato abusivo. Tra i punti del programma illustrati: la bonifica costoni de centro storico, la creazione di un Museo territoriale, la valorizzazione della festività di San Nilo, i Piani locali di lavoro da destinare ai giovani. Attenzione anche alla gestione dei Pisl e dei fondi (pari a circa 5 milioni di euro) unitamente alla città di Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.