8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Antoniotti: mantenere alta attenzione su mobilità

1 minuti di lettura
"Oggi, non si parla più della questione mobilità, sulla quale Rossano deve continuare a mantenere alta la propria attenzione". E' l'appello dei Consiglieri comunali del movimento Rossano Prima di Tutto, Giuseppe Antoniotti e Antonio Barone annunciando una prossima interrogazione consiliare per sapere quali iniziative intenda intraprendere l’Esecutivo per rilanciare la battaglia sull’ammodernamento della Statale 106 nel tratto Sibari-Crotone. "Due anni fa, il Consiglio comunale di Rossano approvava una delibera che impegnava la Regione, il Governo ed il Parlamento europeo ad occuparsi con più attenzione e con maggiore riguardo della problematica della Statale 106. Certo, d’impatto, a posteriori fu un atto deliberativo che non ha sortito effetti immediati sul territorio.. Eppure, quella delibera, adottata dalla maggior parte dei comuni chiamati dall’allora Sindaco Antoniotti a sedere al tavolo tecnico-politico sulla SS 106, è stata da supporto all’azione dei Comuni dell’alto Jonio che hanno ottenuto uno storico risultato per il comprensorio della Sibaritide: l’ormai prossima realizzazione dei Macrolotti 3 (Sibari-Roseto) e 4 (Sibari-A3). Oggi, preoccupa il silenzio assordante calato sulla questione mobilità. Condividiamo gli appelli lanciati dall’associazione Basta Vittime sulla Statale 106, finora caduti nel vuoto, affinché Mascaro torni a riaprire ed istituzionalizzare il tavolo tecnico dei Sindaci per interloquire con la Regione, il Governo e l’Europa e chiedere il finanziamento dei lavori di realizzazione dei Megalotti 8 e 9. E crediamo – aggiungono – di non essere soli nel perorare questa istanza. Considerato che proprio il gruppo di Maggioranza, il Coraggio di Cambiare l’Italia, è intervenuto a sostegno di questa proposta e nelle settimane scorse, attraverso la direzione nazionale, ha avviato una serie di iniziative per ridare centralità alla questione mobilità sullo Jonio. Ci sono tante e valide ragioni per poter avviare, oggi più che mai, un serio confronto con Anas, la Regione ed il Governo per sfruttare al meglio sia i fondi Cipe che la programmazione comunitaria 2014-2020. Pertanto – annunciano Antoniotti e Barone – nelle prossime ore presenteremo al Sindaco un’interrogazione consiliare per conoscere una volta per tutte le sue intenzioni su questa tematica che, al pari delle Giustizia e della Sanità, rimane uno dei dilemmi più grandi con il quale quotidianamente devono confrontarsi i cittadini rossanesi e del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.