1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
14 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
6 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
44 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap

Annunziata: espianto multiorgani, donati cuore, fegato, reni e cornee

1 minuti di lettura
Gli organi: fegato, cuore, reni, e cornee sono stati prelevati da quattro distinte equipe chirurgiche. Il fegato e il cuore sono stati successivamente trapiantati nel Policlinico Umberto I di Roma e nel Policlinico Universitario A.O. di Siena. I reni, il cui prelievo è stato eseguito dall’equipe chirurgica guidata dal dr. Sebastiano Vaccarisi, responsabile dell’UOSD Epatobiliopacreatica e Trapianti,  sono stati donati rispettivamente, uno a Padova, dove vi era un’emergenza nazionale e l’altro all’ Annunziata di  Cosenza. Le cornee, prelevate dal responsabile della Banca Occhi dell’Annunziata, dr Giuseppe Calabrò, sono state processate e conservate nella Banca stessa, in attesa di essere distribuite per trapianto corneale. La complessa operazione del Prelievo multiorgano, coordinata nell’Ospedale cosentino dalla dr.ssa Maria Vigna, in sinergia con il Centro Regionale Trapianti,   è stata resa possibile grazie alla  generosità e sensibilità dei parenti della donna, “che  - racconta la dr.ssa Vigna - hanno manifestato in autonomia la volontà di donare gli organi della congiunta” «Purtroppo non è sempre così  – racconta la Coordinatrice ospedaliera per  l’ attività di Donazione e Trapianti dell’Annunziata , che ha il delicato compito di comunicare e mantenere i rapporti con la famiglia del potenziale donatore  – Nel 2020, ad oggi,  su 12  accertamenti di morte, con criteri neurologici, solo 4 famiglie sono state favorevoli alla donazione degli organi». «Anche nei due anni precedenti - dichiara la dr.ssa Vigna – abbiamo assistito al 60% di opposizioni da parte dei parenti. E’ una questione culturale e di non conoscenza. Diverso è il caso in cui i pazienti hanno manifestato in vita la volontà di donare gli organi. Ecco perché è necessaria una capillare attività di sensibilizzazione che noi portiamo avanti soprattutto tra le nuove generazioni, a scuola e nei contesti frequentati dai giovani.  Quest’anno, la pandemia Covid ci ha penalizzato e rallentato nella nostra attività d’informazione e formazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.