13 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
15 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
14 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
15 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
9 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
16 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
1 ora fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
14 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
16 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
2 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna

Angelo Sposato eletto segretario regionale Cgil Calabria

1 minuti di lettura
Angelo Sposato è il nuovo segretario regionale della Cgil Calabria. Così ha votato, oggi, l’assemblea generale del sindacato, riunitasi a Lamezia Terme alla presenza del segretario nazionale Susanna Camusso. Con lei anche Bassotto e Fattorini della segreteria nazionale, unitamente ai vertici provinciali e regionali della Cgil calabrese. Sposato, già alla guida della Cgil comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno, succede al segretario regionale uscente Michele Gravano. Proposto dal Centro Regolatore Nazionale, Angelo Sposato ha incassato la maggioranza dei consensi dell’assemblea. Nello specifico: 148 si, 13 no, 6 astenuti e 2 schede bianche. Nel corso del suo intervento, il neo segretario regionale ha lanciato la proposta di aprire una vera e propria vertenza, oltre che una nuova piattaforma con il Governo nazionale, sui temi della sicurezza e del lavoro. Senza trascurare la questione “legalità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.