6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
6 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Ancrel, convegno sugli enti locali

1 minuti di lettura
Ancrel: un importante convegno dal titolo "Enti locali: verso il 2017 fra nuovi vincoli e opportunità" è in programma per domani 30 novembre, dalle 8,30 alle 13,30 nella Sala Rossano di Palazzo San Bernardino a Rossano. E' organizzato dall' ODCEC di Castrovillari e dall' Ancrel Calabria - Sezione Provinciale di Cosenza, con il patrocinio del Comune di Rossano e la collaborazione della Fondazione LOGOS P.A. I provvedimenti più importanti riguardano il Bilancio con la Nuova Contabilità, il Personale, la Riorganizzazione delle Società Partecipate, il Fondo di Solidarietà Comunale, il DUP e tante altre che delineano un programma di riduzione della spesa per gli EE. LL.. ll Convegno si pone l’obiettivo di analizzare i principali effetti della nuova legge di bilancio in discussione e le attività da svolgere, entro fine anno, in tema di personale, anticorruzione e trasparenza, riscossione dei tributi.
ANCREL, GLI ARGOMENTI E GLI INTERVENTI
Saranno trattati i seguenti i argomenti: Gli enti locali nella legge di bilancio 2017: Le entrate - La razionalizzazione delle spese - Il bilancio e vincoli di finanza pubblica; Il personale: - Le assunzioni 2017/19 - Il tempo determinato ed il lavoro flessibile - Il fondo 2017; La riforma della riscossione: - La rottamazione delle cartelle - Prospettive del ddl sulla riscossione locale; Il nuovo piano anticorruzione: Il nuovo PNA ed il D. Lgs 97/16 - Gli obblighi di fine anno. Ed inoltre,: Il Controllo dei Revisori dei Conti; L’OIV – Organo Indipendente di Valutazione. Si inizierà con i saluti del Sindaco del Comune di Rossano che ci ospiterà, Stefano Mascaro, dell’Assessore al Bilancio del Comune di Rossano, Nicola Candiano, del Presidente dell’ODCEC di Castrovillari, Mario Straticò cui seguiranno le Relazioni che saranno tenute da: Gennaro Bianco CNDCEC Commissione Enti Pubblici Sanità, ANCREL Comitato Esecutivo Nazionale, che tratterà “Nuovo P.N.A. – Piano Nazionale Anticorruzione” ed “O.I.V. – Organismo Indipendente di Valutazione” e di Roberto Mastrofini Presidente Fondazione LOGOS P.A. che tratterà “Bilancio 2017 – Entrate – Spese – Vincoli – Personale – Riscossione”.  Dopo le stesse ci sarà una finestra in cui verranno portate delle esperienze ed interverrà Luigi Ponte, Dottore Commercialista che tratterà “Il Nuovo testo Unico sulle Partecipate”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.