9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Anche Castrovillari per giornata mondiale contro la violenza sulle donne

1 minuti di lettura
Il comune di Castrovillari con l’Amministrazione comunale in occasione della Giornata Mondiale sulla Violenza sulle Donne, che si celebra oggi 25 novembre, rilancia la centralità della dignità umana e vuole evidenziare le quotidiane condizioni di fragilità, disagio, paura e silenziosa sofferenza delle donne e di tante persone in balia delle intolleranze più cattive tra maltrattamenti e stalking. Questa mattina si è tenuta una semplice cerimonia, nel rispetto delle misure anticovid, dinanzi al “Villaggio Scolastico”, sede di una delle scuole elementari della città, presidio d’istruzione, “crescita e futuro” per la collettività, dove è stata posta una cassetta “portalettere” e vicino, allestita, una “panchina rossa”; su cui campeggia una “rosa ingrigita”, con la frase di Martin Luther king “ Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni”, dipinta dall’artista Francesco Ortale. Il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha ringraziato L’Amministrazione sia per la disponibilità che per la capacità di saper interpretare spesso, con il loro fare comuni sentire della comunità. A riguardo, inoltre, la consigliera Pina Grillo, delegata alle pari opportunità, ha tenuto a precisare: «La necessità di dare maggiore continuità a tali momenti di sensibilizzazione. 91 donne vittime di omicidio negli ultimi 10 mesi richiedono un cambiamento culturale non più procrastinabile che deve necessariamente coinvolgere i processi educativi e formativi. È vitale non rimanere indifferenti alla violenza maschile».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.