9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Amendolara, il jazz internazionale al ristorante Km0

1 minuti di lettura
Il jazz internazionale approderà nel Paese della Secca, GIOVEDÌ 7 e MERCOLEDÌ 13 AGOSTO. Ad ospitare, infatti, due delle numerose tappe itineranti dello storico PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL 2014 sarà, grazie alla collaborazione avviata quest’anno, il Ristorante KM0 presso l’Hotel ENOTRIA. Quella in programma sarà una vera e propria esperienza multisensoriale. Originale. Da non perdere! Dai ritmi dell’America Latina (l’incontro del jazz con il tango e con la musica brasiliana) ai profumi ed ai sapori del terroir calabrese valorizzati nel piatto da Pietro ACCIARDI, Chef sempre più apprezzato e ricercato per le sue sperimentazioni col pesce povero e le eccellenze territoriali. Per quanti vorranno assistere soltanto al concerto il costo è di EURO 10. Mentre, per gli ossessionati dal cibo che non vorranno perdere l’occasione di lasciarsi catturare ed emozionare anche dall’enogastronomia insieme all’ascolto di musica di qualità il costo sarà di EURO 35. La prima serata, GIOVEDÌ 7, avrà come protagonista il grandissimo musicista americano Eric DANIEL, carismatico sassofonista che ha collaborato con numerosi artisti. Da ZUCCHERO a Natale COLE, da Alex BRITTI ad Andrea BOCELLI, da Joe COCKER a Gino PAOLI, da Antonello VENDITTI a Tom JONES, da Amii STEWART a George BENSON, da Astrud GILBERTO a Paul YOUNG a Stevie WONDER, ecc. In questa occasione, puntando sull’incontro del jazz con il tango, l’artista DANIEL si confronterà con i MÀS EN TANGO, trio tra i più interessanti del genere in Italia. Il gruppo è formato dal fisarmonicista Salvatore CAUTERUCCIO (che da leader ha inciso TANGOUT), dal contrabbassista Sasà CALABRESE (già al fianco di Mariella NAVA, Mario VENUTI, Joe AMORUSO ecc) e da Fabrizio LA FAUCI batterista che vanta collaborazioni con musicisti come con Alex BRITTI, Lutte BERG, FRESU, DE PAULA nonché Gegè TELESFORO, CALIFANO ecc. Il secondo appuntamento è previsto per MERCOLEDÌ 13 con i ritmi brasiliani di MA.LO.MI. Il trio è formato dal chitarrista Stefano CALDERANO, dal contrabbassista Carmine IUVONE e dal batterista Marco CALDERANO che nel corso della serata avranno come ospite la cantante Marena ORSINI. La musica brasiliana come ricerca della bellezza, una ricerca musicale intesa come viaggio, un’immersione dell’anima popolare del Brasile e un’esplorazione delle melodie e dei ritmi brasiliani rivistati con una sensibilità tutta moderna caratterizzate dall’esaltazione delle preziose trame della bossanova e del samba. Ed è questo ciò che proporranno i MA.LO.MI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.