1 ora fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
16 minuti fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
19 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
3 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
46 minuti fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
7 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente

Amendolara controcorrente nell'emergenza rifiuti: cresce percentuale raccolta differenziata

1 minuti di lettura
Continua a crescere la percentuale del Comune per quanto riguarda la Raccolta Differenziata, effettuata ad Amendolara con il metodo del "porta a porta". Infatti, nel mese di luglio 2020, nonostante il fisiologico aumento della quantità dei rifiuti da differenziare, il Comune di Amendolara ha fatto segnare il 72,83% per la tipologia rifiuti differenziati e rifiuti biodegradabili di cucine e mense. Le recenti analisi merceologiche presso l'area smaltimento di Rossano segnano dunque un record per il Comune di Amendolara che con questo risultato si colloca tra i primi posti nella classifica dei comuni virtuosi della provincia di Cosenza e dell'intera regione Calabria. «Questo significa - commenta soddisfatto il sindaco, Antonello Ciminelli - che il nostro sistema di Raccolta Differenziata funziona bene nonostante le continue emergenze rifiuti che i comuni periodicamente devono subire. Siamo riusciti a creare un circuito virtuoso - prosegue il sindaco - tra uffici preposti, operatori della raccolta, funzionamento dell'isola ecologica e senso civico dei cittadini grazie al quale riusciamo a garantire un servizio di qualità anche in estate e nonostante le criticità regionali del momento. Anzi, con le percentuali di luglio, certifichiamo anche un miglioramento del servizio stesso».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.