1 ora fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
14 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
14 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
14 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
59 minuti fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
2 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
2 ore fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
29 minuti fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
13 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
1 ora fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino

Amendolara celebra la sua "pizzutella": la mandorla autoctona

1 minuti di lettura
  È in corso ad Amendolara la seconda edizione della festa della mandorla "Pizzutella d'amare". Confronti, risonanze e degustazioni con al centro il frutto dalla drupa ovale che stasera nella splendida cornice del castello è stato presentato in tutte le sue declinazioni. Motore di questa iniziativa volta a riscoprire non solo un frutto autoctono e di antichissime origini ma l'identità stessa della comunità amendolarese (il nome della città deriva proprio dalla mandorla) è il sindaco Antonello Ciminelli. Il primo cittadino ha aperto i lavori della tavola rotonda, che ha portato al centro del dibattito proprio la Mandorla Dop di Amendolara. A chiudere i lavori e la discussione l'assessore regionale all'agricoltura, Gianluca Gallo.         Tra i partner commerciali dell'evento anche il liquorificio artigianale di Corigliano-Rossano, Perla di Calabria che ha proposto ai partecipanti e agli intervenuti la degustazione della prelibata mousse "Mandorla e Limone".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.