2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
45 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte

Amarelli, da domenica 30 il nuovo factory store

1 minuti di lettura

Verrà inaugurato e aperto al pubblico domenica 30 luglio il nuovo Factory store Amarelli. Un ambiente immersivo con video, infografiche e suggestioni sensoriali. Un’area didattica, di approfondimento storico, di informazione e di promozione sul contesto territoriale e, soprattutto, di condivisione di emozioni ed esperienze con i visitatori. Uno spazio nuovo che oltre a rappresentare una nuova sfida per la plurisecolare azienda rossanese che continua ad investire in Calabria e in questo territorio, impreziosisce con nuovi ed innovativi contenuti il racconto di questa storia familiare ed imprenditoriale. Che si tramanda da 11 generazioni e 400 anni. Una ricorrenza destinata ad essere ricordata insieme alle altre.

Dall’inaugurazione del Museo Giorgio Amarelli(2001) che nello stesso anno ha ottenuto il Premio Gugghenheim Impresa e Cultura, al francobollo dedicatogli da Poste Italiane nel 2004; dall’ampliamento dell’area espositiva (2011) che documenta l’evoluzione dei processi produttivi aziendali con l’arrivo dell’energia elettrica, fino ai 110 anni dalla realizzazione della ciminiera simbolo della Fabbrica innalzata nel 1907. I dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma per giovedì 27 luglio alle ore 11,30 nell’Auditorium Alessandro Amarelli. All’incontro con gli operatori dell’informazione parteciperanno Fortunato, Margherita e Pina Amarelli. Nonché  l’architetto Geo Lanza, retail design docente all’Istituto Europeo del Design (IED) di Milano. Che ha ideato e disegnato il progetto dello store.

AMARELLI, EVENTO INAUGURALE ANCHE SULLE PAGINE DE IL SOLE 24 ORE E DEL CORRIERE DELLA SERA

Anche il Sole 24 ore l’inserto Economia del Corriere della sera hanno dedicato in queste settimane spazio all’evento inaugurale. Che Amarelli ospiterà sabato 29, invitando a partecipare rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, dell’associazionismo e dell’imprenditoria made in sud. Un evento che si appresta a presentare il nuovo concetto di store. Che si muove in coerenza e in linea con la dimensione internazionale di Amarelli. Con 3 milioni di scatoline vendute in giro per il mondo e le oltre 60 mila visite all’anno al Museo storico della Liquirizia. Il secondo più visitato in Italia dopo Ferrari e prima di Perugina .

L’AMARELLI FACTORY STORE è il preludio al debutto in ottobre nel grande parco agroalimentare di FICO EATALY WORLD, la Fattoria Italiana Contadina. Dove AMARELLI sarà presente con le altre eccellenze italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.