1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
27 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
3 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
4 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
1 ora fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
56 minuti fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Notte Rossoblu: il 22 amichevole tra vecchie glorie della Rossanese e Catanzaro

1 minuti di lettura

La seconda edizione della "Notte Rossoblu" è organizzata dall'ex gloria rossoblu Mazzacua. Il 22 luglio gara contro le vecchie glorie del Catanzaro

DI JOSEF PLATAROTA Il 22 luglio allo "Stefano Rizzo" andrà in scena la seconda edizione della "Notte Rossoblu", serata all'insegna dei ricordi per i palpitanti cuori sportivi della città ionica. Infatti, a partire dalle 20.30, lo stadio bizantino ospiterà l'amichevole tra le vecchie glorie della Rossanese e quelle del Catanzaro. L'evento, organizzato dall'ex calciatore ed allenatore Tony Mazzacua in collaborazione con la nuova Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, vedrà in campo tanti protagonisti della centenaria storia rossoblu. Infatti, saranno presenti pezzi da 90 del passato come lo stesso Mazzacua, assieme al portiere Etna, Cipparrone, Rosati, Bruno e l'indimenticabile Rocco Russo. Per il Catanzaro tanti ex protagonisti della serie A degli inizi anni 80 come Banelli, Silipo, Zunico, Nocolini, Spelta, Braca, Palanca e l'ex allenatore di Inter, Juventus, Roma e Leicester Claudio Ranieri. Dunque, appuntamento per il 22 luglio, con ingresso gratuito allo "Stefano Rizzo", per rivivere quelle emozioni che solo il rossoblu può ancora trasmettere ai tifosi cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.