13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Altomonte, due denunce per incendio colposo

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi deferiti due uomini di S.Lorenzo del Vallo per “incendio boschivo colposo”. L’attività degli uomini del Corpo Forestale dello Stato di S.Donato Ninea è partita a seguito di un intervento in località “Castellana” nel comune di Altomonte (CS) per un incendio di un terreno incolto che ha interessato macchia mediterranea e in parte un bosco di latifoglie e che ha registrato l’intervento di una squadra antincendio regionale. Alla responsabilità dei due uomini si è giunti a seguito attraverso gli accertamenti con il M.E.F., Metodo delle Evidenze Fisiche effettuati nell'immediatezza dell'intervento. Si è così accertato che i due uomini, durante la pulitura di un terreno di una azienda hanno dato fuoco ad alcuni cumuli di terreno vegetale senza le dovute precauzioni dai quali e poi partito il fuoco. I due non curanti delle elevate temperature e del vento variabile, ignorando il divieto che vige su tutto il territorio regionale nel periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, hanno proceduto alla ripulitura di un terreno provocando l’incendio destinato ad espandersi che, senza l'intervento degli operatori AIB, avrebbe sicuramente provocato danni ben più gravi. Oltre al deferimento all'A.G. ai due è stata contestata una sanzione amministrativa per accensione fuoco in periodo di divieto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.