3 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
4 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
11 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
8 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Alluvione Rossano, il Commissario Lombardo incontra Tanzi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Aggredire i problemi per cercare di trovare le migliori soluzioni a vantaggio della comunità rossanese. Prende sempre più forma l’attività conoscitiva della complessa e ricca realtà sociale e delle grandi questioni che interessano la Città del Codex, avviata dal Commissario prefettizio Aldo Lombardo sin dal suo insediamento. Il Viceprefetto nella giornata di ieri (martedì 15) si è recato nuovamente a Catanzaro, questa volta per interloquire con i vertici della Protezione civile e sollecitare il completamento di tutte quelle opere utili a superare la fase emergenziale post alluvione. Nella mattinata odierna (mercoledì 16), invece, lo stesso rappresentante del Governo ha incontrato in Municipio le forze sindacali territoriali, i partiti e i movimenti civici attivi in Città. Avviare, entro la fine del 2015, tutte le opere di messa in sicurezza degli alvei e degli argini partendo dalle sorgenti dei torrenti. È questo l’obiettivo posto dal tavolo tecnico riunitosi ieri a Catanzaro, nella sede operativa regionale della Protezioni di Civile di Germaneto, al quale hanno preso parte il direttore generale della ProCiv Carlo Tanzi, il commissario prefettizio Aldo Lombardo ed il dirigente del settore Lavori pubblici Vincenzo Di Salvo. Il Viceprefetto, così come fatto nel corso della riunione con ilCommissario straordinario per la Sanità nei giorni scorsi, ha sollecitato e fatto chiarezza su alcune problematiche stringenti che interessano la Città. Tra queste, appunto, laquestione del dissesto idrogeologico e le diverse criticità che ad oggi, a distanza di quattro mesi dall’alluvione di agosto, interessano i torrenti. Una prima attività di bonifica è stata avviata e conclusa nel letto dei torrenti nelle zone a valle. Quello che preoccupa ora è la condizione a monte. Per la quale lo stesso Tanzi ha assicurato che tornerà a sollecitare l’azienda Calabria Verde affinché elabori i progetti e dia seguito alla seconda fase dei lavori per i quali la Regione Calabria ha destinato, per le due città dell’Area urbana, un finanziamento di 4 milioni di euro. Inoltre, il commissario Lombardo ha chiesto che vengano velocizzate le procedure di attribuzione dei fondi ministeriali per il pagamento dei lavori di somma urgenza. Già nella giornata di domani la Regione dovrebbe trasmettere al Comune l’analisi delle schede tecniche sulle opere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.