15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
51 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
21 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Alla Provincia di Cosenza un Convegno sul “Decreto Sblocca cantieri"

1 minuti di lettura

Nel corso dei lavori sarà presentato un applicativo “DGUE elettronico italiano”

Domani, martedì 23 luglio alle ore 09:30, nella Sala Nova del Palazzo del Governo in Piazza XV Marzo n. 5 a Cosenza si terrà il Convegno promosso dalla Provincia di Cosenza sul Decreto “Sblocca Cantieri”. Tra gli argomenti cosa cambia per il Codice degli Appalti sarà il tema al centro del Convegno promosso dalla Provincia di Cosenza. In apertura dei lavori, il Presidente della Provincia Franco Iacucci porgerà ai partecipanti i saluti istituzionali ai quali seguiranno relazioni a cura di esperti della materia. L’obiettivo dell’incontro è confrontarsi sull’impatto per la Pubblica Amministrazione delle modifiche apportate al Codice degli Appalti dal Decreto Legge “Sblocca Cantieri” e dalla relativa Legge di conversione, ragionando sui temi di maggiore interesse per gli Enti Locali. Si tratta, difatti, di modifiche significative della vecchia normativa sulle quali è necessario operare un approfondimento tecnico: dall’innalzamento della soglia per il subappalto e per gli affidamenti diretti, alla reintroduzione del criterio del “prezzo più basso”, alle modifiche all’art. 80, solo per citarne alcune. L’occasione sarà utile per presentare un applicativo “DGUE elettronico italiano” (Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano), promosso da ANCITEL a supporto del R.U.P. (Responsabile Unico Procedimento) degli Enti Locali. L’obiettivo della Provincia è quello di rilanciare la sua azione di ente di secondo livello, a servizio dei Comuni in una materia complessa quale quella delle procedure di gara, rispetto alla quale una gestione territoriale più ampia può portare ad una maggiore trasparenza, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.