3 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
37 minuti fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
1 ora fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
2 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
4 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
2 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
1 ora fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
7 minuti fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»

Alla Provincia di Cosenza un Convegno sul “Decreto Sblocca cantieri"

1 minuti di lettura

Nel corso dei lavori sarà presentato un applicativo “DGUE elettronico italiano”

Domani, martedì 23 luglio alle ore 09:30, nella Sala Nova del Palazzo del Governo in Piazza XV Marzo n. 5 a Cosenza si terrà il Convegno promosso dalla Provincia di Cosenza sul Decreto “Sblocca Cantieri”. Tra gli argomenti cosa cambia per il Codice degli Appalti sarà il tema al centro del Convegno promosso dalla Provincia di Cosenza. In apertura dei lavori, il Presidente della Provincia Franco Iacucci porgerà ai partecipanti i saluti istituzionali ai quali seguiranno relazioni a cura di esperti della materia. L’obiettivo dell’incontro è confrontarsi sull’impatto per la Pubblica Amministrazione delle modifiche apportate al Codice degli Appalti dal Decreto Legge “Sblocca Cantieri” e dalla relativa Legge di conversione, ragionando sui temi di maggiore interesse per gli Enti Locali. Si tratta, difatti, di modifiche significative della vecchia normativa sulle quali è necessario operare un approfondimento tecnico: dall’innalzamento della soglia per il subappalto e per gli affidamenti diretti, alla reintroduzione del criterio del “prezzo più basso”, alle modifiche all’art. 80, solo per citarne alcune. L’occasione sarà utile per presentare un applicativo “DGUE elettronico italiano” (Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano), promosso da ANCITEL a supporto del R.U.P. (Responsabile Unico Procedimento) degli Enti Locali. L’obiettivo della Provincia è quello di rilanciare la sua azione di ente di secondo livello, a servizio dei Comuni in una materia complessa quale quella delle procedure di gara, rispetto alla quale una gestione territoriale più ampia può portare ad una maggiore trasparenza, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.