4 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
3 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
2 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
7 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
2 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
4 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
5 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
5 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
7 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
6 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical

Alla Camera di Commercio di Cosenza nasce l’associazione “strada del vino e dei sapori delle terre di Calabria”

1 minuti di lettura
La Camera di Commercio di Cosenza, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni di qualità DOP e IGP riconosciute nella provincia di Cosenza, promuove la costituzione, realizzazione e gestione della Strada del Vino e dei Sapori delle Terre di Calabria. Si tratta di un progetto di marketing territoriale che coinvolgerà Consorzi per la tutela e promozione dei prodotti e del territorio, Enti pubblici e privati, GAL e GAC, organizzazioni professionali agricole, associazioni e cooperative varie, imprese e operatori turistici. Il presidente della Camera di Cosenza, Klaus Algieri, lo illustrerà domani, giovedì 7 luglio, alle ore 11.00, presso la sede dell’Ente camerale, dopo la sottoscrizione degli atti necessari alla costituzione dell’organismo associativo. Nell’ottica della crescita economica e della promozione dei prodotti enogastronomici della provincia di Cosenza, la nascente Associazione “Strada del Vino e dei Sapori delle Terre di Calabria” si propone come scopo principale la valorizzazione del territorio ad alta vocazione vinicola, oltre le altre produzioni agricole e agroalimentari esistenti, attraverso la qualificazione e l’incremento dell’offerta turistica integrata da promuovere, in Italia e all'estero, per come previsto dalla Legge nazionale 27 luglio 1999 n. 268 “Disciplina delle Strade del Vino” e dalla successiva normativa in materia adottata dalla Regione Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.