11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Alla Camera di Commercio di Cosenza nasce l’associazione “strada del vino e dei sapori delle terre di Calabria”

1 minuti di lettura
La Camera di Commercio di Cosenza, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni di qualità DOP e IGP riconosciute nella provincia di Cosenza, promuove la costituzione, realizzazione e gestione della Strada del Vino e dei Sapori delle Terre di Calabria. Si tratta di un progetto di marketing territoriale che coinvolgerà Consorzi per la tutela e promozione dei prodotti e del territorio, Enti pubblici e privati, GAL e GAC, organizzazioni professionali agricole, associazioni e cooperative varie, imprese e operatori turistici. Il presidente della Camera di Cosenza, Klaus Algieri, lo illustrerà domani, giovedì 7 luglio, alle ore 11.00, presso la sede dell’Ente camerale, dopo la sottoscrizione degli atti necessari alla costituzione dell’organismo associativo. Nell’ottica della crescita economica e della promozione dei prodotti enogastronomici della provincia di Cosenza, la nascente Associazione “Strada del Vino e dei Sapori delle Terre di Calabria” si propone come scopo principale la valorizzazione del territorio ad alta vocazione vinicola, oltre le altre produzioni agricole e agroalimentari esistenti, attraverso la qualificazione e l’incremento dell’offerta turistica integrata da promuovere, in Italia e all'estero, per come previsto dalla Legge nazionale 27 luglio 1999 n. 268 “Disciplina delle Strade del Vino” e dalla successiva normativa in materia adottata dalla Regione Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.