3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Aldo Zagarese è il nuovo vice-Presidente di Anci Calabria

1 minuti di lettura
Aldo Zagarese, vicesindaco della Città di Rossano, è il nuovo Vice Presidente dell’Anci Calabria, associazione che riunisce gli amministratori locali di quasi 8mila comuni e che ha rinnovato di recente il suo organigramma regionale. Una nuova rappresentanza per il nostro territorio e al tempo stesso una testimonianza dell’ottimo lavoro svolto finora. Il 34enne amministratore rossanese, dopo essere stato eletto nel nuovo direttivo Anci, è stato dunque chiamato dal presidente Gianluca Callipo alla vice presidenza assumendo l’incarico in precedenza ricoperto da Franco Iacucci, attuale Sindaco di Aiello Calabro e Presidente della Provincia di Cosenza. Un altro passo in avanti che segue quello dell’ottobre 2017 quando Zagarese fu nominato coordinatore per la provincia di Cosenza dell’Anci Giovani e un attestato di riconoscimento per l’impegno profuso in qualità di vicesindaco e in qualità di amministratore del territorio.
ALDO ZAGARESE: PROMUOVERE PARTECIPAZIONE CITTADINI A VITA AUTONOMIE LOCALI
“Sono molto soddisfatto e sento il peso e la responsabilità dell’ incarico assunto – ha commentato Zagarese – gli amministratori locali in questa Regione devono lavorare duramente e districarsi tra una miriade di problemi che a volte sembrano insormontabili, motivo per cui insieme al Presidente e a tutti i colleghi del direttivo farò il possibile affinché tutti possano trovare un aiuto e un sostegno nell’Anci Calabria. Uno dei nostri compiti è quello di fare da tramite tra il territorio e gli enti sovracomunali, in tal senso mi spenderò affinché le richieste degli amministratori calabresi non restino inevase e arrivino a destinazione in maniera efficace. Ottemperiamo, anche, al compito di stabilizzare, semplificare rapporti complessi e spesso difficili tra i vari enti, dando impulso allo sviluppo del territorio e dei suoi settori produttivi. Mi impegnerò per promuovere iniziative per l'educazione civica dei cittadini e per diffondere la conoscenza delle istituzioni locali, nonché la partecipazione dei cittadini stessi alla vita delle autonomie locali, che, causa il vento dell'antipolitica imperante, sempre più sembrano essere lontane dagli interessi di molti. Lo sviluppo del Sud è un’opportunità per le nuove generazioni, dobbiamo tutti, io per primo, fare in modo di essere parte attiva di un cambiamento del sistemo di pensiero ormai necessario e indispensabile. Ringrazio il presidente Callipo per aver riposto la sua fiducia in me, mi spenderò con impegno per rappresentare al meglio l’Associazione”. FONTE COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.