15 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
16 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
3 ore fa:La Regione Calabria si dota di un software per il monitoraggio dei pazienti oncologici
1 ora fa:Gianni Corrado confermato coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia
2 ore fa:Periti Agrari del Cosentino: a Co-Ro l’assemblea annuale
17 minuti fa:Corigliano Volley, concluso il progetto “L’Ago della Bilancia" con l'istituto Don Bosco - Tieri
3 ore fa:Casa va a fuoco, muore una donna: tragedia nel centro storico di Rossano
52 minuti fa:Il consiglio comunale di Cariati approva il bilancio di previsione
16 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro
14 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati

“Alcide De Gasperi: vita, valori, politica”: convegno a Rossano

1 minuti di lettura
Rossano, location privilegiata di fermento culturale e formativo, punta l’obiettivo sulle grandi tematiche e i valori dell’Italia della Prima repubblica. “Alcide De Gasperi: vita, valori, politica”. Questo il titolo del convegno a carattere nazionale, che si terrà il prossimo Sabato 1 Febbraio 2014, alle ore 16.00, presso l’Istituto Madre Isabella De Rosis di contrada Frasso, in cui si discuterà di uno dei Padri della Repubblica italiana. Colui che condusse l’Italia ad emergere dalle sue rovine e ne contribuì alla ricostruzione morale e materiale, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il prestigioso appuntamento, promosso ed organizzato dall’Azione Cattolica Italiana e dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati, sarà un’occasione per confrontarsi non solo sul messaggio politico di uno dei padri della Costituzione ma anche sulla vita e sulle opere di un uomo, cattolico, per il quale si è aperto il processo di Beatificazione. Ad accompagnare l’auditorio in questa ideale passeggiata politica nella storia di De Gasperi e, più in generale, della Democrazia Cristiana, sarà l’On. Raffaele Cananzi. L’impegno politico dei cattolici, in Europa e particolarmente in Italia – dichiarano il Presidente dell’Azione Cattolica diocesana Antonio Romano ed il Segretario dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali diocesana Igino Romano - fonda le sue radici sugli esempi di due figure emblematiche nella storia della prima metà del Novecento: Don Luigi Sturzo e Alcide De Gasperi. Due uomini che, attraverso il loro impegno, hanno saputo traslare i principi cristiani nel costante servizio politico alla democrazia. Proprio il convegno attorno alla figura di Alcide De Gasperi, un uomo di fiducia in politica, per il quale è in corso la causa di beatificazione, vuole focalizzare le attenzioni dei cittadini, ovviamente non solo cattolici, sulla vita e i valori di una delle figure più emblematiche e portanti dell’Italia Repubblicana. Continuiamo – concludono - anche attraverso questi appuntamenti, le tappe di approfondimento avviate con la scuola di formazione politica voluta dall’Arcivescovo Santo Marcianò. Dopo i saluti di Mons. Antonio De Simone, amministratore diocesano dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati, del delegato regionale Azione Cattolica Carmine Gelonese, relazionerà l’On. Raffaele Cananzi, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché presidente nazionale dell’Azione Cattolica dal 1986 al 1992. Agli interventi seguirà il dibattito pubblico. I dettagli della manifestazione saranno illustrati, nei prossimi giorni, in un’apposita conferenza stampa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.