4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
40 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 minuti fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
1 ora fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Albergo diffuso: Lunedì se ne parla a Mirto tra esperti

1 minuti di lettura
Albergo diffuso, arriva la carta dei valori. Spesso si parla, e si abusa, di questa grande progettualità. Se ne parla, ma a vanvera. Bisogna, invece, seguire regole e, soprattutto, cercare di coinvolgere il territorio. Tutti gli attori sociali che possono essere coinvolti in questo processo. La giunta guidata dal Sindaco Antonio Russo vuole condividere con la cittadinanza, in particolare con gli operatori commerciali ed economici locali e territoriali, i dati emersi dal censimento del borgo storico, prima fase prevista dal complessivo progetto “Nostos- Rete degli alberghi diffusi” al quale il Comune ha aderito nei mesi scorsi.
ALBERGO DIFFUSO SE NE PARLA LUNEDI' A MIRTO
Così l’amministrazione, anche in ottica PSA (che vede coinvolti anche i Comuni di Rossano, Calopezzati, Corigliano e Cassano) ha promosso un confronto ad hoc tra esperti, tecnici e rappresentanti istituzionali dal titolo “PSA e Albergo Diffuso - Verso un Carta dei Valori”, che si terrà lunedì 5 dicembre al Palateatro di Mirto. Diversi gli ospiti dell’incontro. Tra questi Daniele Kihlgren, l’imprenditore italo-svedese che alla fine degli anni ‘90 ha investito e realizzato una delle prime esperienze di albergo diffuso e ripopolamento di un centro abbandonato da decenni (S.Stefano di Sessanio in provincia de L’Aquila) e successivamente nel centro storico di Matera, Capitale europea della Cultura 2019. Certamente un ottimo esempio da cui partire. Per un serio, concreto sviluppo. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.