3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
30 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Al via la terza edizione di Ionico Rock

1 minuti di lettura
Ionico rock festival: sabato 20 agosto all’anfiteatro “Rino Gaetano”, sul lungomare S. Angelo di Rossano. La terza edizione di Ionico Rock prende spunto dal noto film di Massimo Troisi “Ricomincio da tre” proprio perché torna dopo 5 anni dalla sua ultima edizione. Patrocinata dal Comune di Rossano e ideata dalla etichetta discografica rossanese “Soundrack” e dalla direzione artistica di Giuseppe Felicetti, Ionico Rock è un festival interamente dedicato alla musica locale e d’autore, dando spazio a nuovi artisti emergenti del territorio. La particolarità di Ionico rock rispetto a tutti gli altri festival è che non ci sono vincitori né vinti perché lo spirito della musica è una cosa che va oltre la competizione. Quello che Ionico Rock vuole trasmettere è una vera e propria festa della musica. 10 artisti tra cantautori e band saliranno sul palco dello ionico rock: i “the rude” , Alfredo Lavorato, Carlo Palermo e The Aldo, Fabio Licciardi, Vonhoa Timp Russ, Bruno Aloisio, And So What, Giuseppe Felicetti, Some Fraky Friends. Tutti artisti dalle sonorità e contaminazioni diverse, dal rock al blues, dalla popolare alla musica d’autore. L’importanza della musica locale secondo la soundtrack fondatrice del festival, deve essere promossa da eventi dedicati ad essa. Solo cosi, dando spazio ai nuovi artisti esibendosi dal vivo con le proprie canzoni e non con le solite cover come molto spesso i locali richiedono possiamo rilanciale la musica locale.Proponendo canzoni inedite scritte e composte dai nostri artistiche molto spesso non costretti a suonare altro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.