4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Agriwedding: la nuova frontiera dell'agriturismo esplorata da Coldiretti

1 minuti di lettura
Nuove frontiere del turismo, nuovi itinerari ed esperienze originali e su questo fronte la Calabria ha tanto da offrire. Con questi obiettivi Terranostra- Campagna Amica Calabria  ha partecipato al Salone del Turismo, “Roma Travel Show”, che si è tenuto dal 31 gennaio al 2 febbraio scorsi al  Palazzo dei Congressi della capitale. La  nuova offerta dell’agriwedding è un segmento che attira sempre più giovani attratti da una sensibilità ambientalista e che privilegiano luoghi immersi nella natura, e per lallestimento si ricercano materiali semplici, di riciclo o del passato  che cercano di coniugare la tradizione con matrimoni ecologici, etici e solidali. Nell’apposita area tematica dedicata alla svolta green anche nei matrimoni Terranostra-Campagna Amica Calabria è stata  rappresentata dall’agriturismo Villa Santa Caterina di Montalto Uffugo. Il grande pubblico e i buyers hanno molto apprezzato l’agriturismo calabrese capace di offrire agli ospiti momenti di relax immersi in paesaggi rurali incantevoli. Sono stati mostrati altresì esposizioni di agribomboniere  e la preparazione e degustazione di piatti preparati con mirabile maestria dagli agrichef di Coldiretti. Il presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto, presente all’iniziativa, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’attenzione che è stata dedicata alla Calabria e in generale all’ampio ventaglio di mete turistiche. «Allargare l’offerta anche su questi nuovi trend che si vanno affermando - ha dichiarato Aceto – può creare indubbiamente anche un indotto di grande rilievo perché possiamo offrire, con la rete di agriturismi che abbiamo,  soluzioni adatte a tutte le disponibilità economiche e per tutte le esigenze».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.