5 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
3 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
5 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
4 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
6 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
7 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
5 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
8 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
7 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
6 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati

Agricoltura, a Roseto un incontro sui finanziamenti del PSR

1 minuti di lettura
Si è svolto a Roseto Capo Spulico un incontro dal titolo “Il PSR Calabria e il ruolo della banca locale. Nuove opportunità in agricoltura” finalizzato ad analizzare le nuove risorse a disposizione del settore agricolo. Oganizzato dalla BCC Mediocrati rappresentata dal presidente, Nicola Paldino, e dal vice presidente, Michele Aurelio, vi hanno preso parte, oltre al sindaco di Roseto, Rosanna Mazzia, l’On. Mauro D’Acri, Consigliere Regionale con delega all’Agricoltura. Dinanzi ad un folto e qualificato pubblico, il presidente Paldino, ha detto: “noi siamo una banca locale che vive dello sviluppo del proprio territorio. Perciò, siamo fortemente interessati a far si che i risparmi che ci sono stati affidati si trasformino in opportunità di lavoro per i calabresi. La banca può contare su grandi disponibilità – ha aggiunto Paldino – ed è pronta ad assistere bravi imprenditori, sostenendo buoni progetti di sviluppo in agricoltura con tassi molto convenienti. Mediocrati, inoltre, accedendo direttamente alla piattaforma ISMEA può irrobustire ogni progetto con una garanzia del 70%”. “Le azioni previste dal PSR sono ormai realtà – ha detto il consigliere regionale Mauro D’Acri, che ha illustrato le caratteristiche del Piano – siamo al momento della redazione dei bandi, che terminerà nel mese di novembre”. Alla serata, utile momento di conoscenza e confronto per chi intende accedere ai finanziamenti previsti dalla Regione Calabria nel settore agricolo, hanno partecipato anche i sindaci di Cassano allo Jonio e Albidona; Mario Caligiuri, presidente di Agrifidi; il presidente del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dell’Alto Jonio, Marsio Blaiotta; il direttore del GAL Alto Jonio “Federico II”, Francesco Durso; il presidente del Consorzio Limoni di Rocca Imperiale, Vincenzo Marino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.