11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
16 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
13 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
11 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Aeroporto di Sibari? Per il PCI di Rossano solo spreco di soldi

1 minuti di lettura

Infrastrutture: il Partito Comunista Italiano di Rossano irrompe nella discussione di questi ultimi giorni sull’ aeroporto di Sibari. Se ne parla dal 1989... Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. “Perché Crotone chiude - è scritto in una nota del partito - e si impone come un mantra la volontà di costruire quello di Sibari? Che c’è sotto? Interessi economici e pesante pressione di potenti gruppi d’affari o insufficiente e grossolana valutazione del perché Crotone chiude? Crotone chiude perché non ha più il bacino di utenze di una volta, quando la città di Pitagora viveva della qualificata presenza di siti produttivi: la Montecatini, la Pertusola e tante altre realtà, che facevano da traino al processo di industrializzazione della città e della Calabria intera. Oggi sono in crisi profonda. La Sibaritide ha un bacino di utenze, che potrebbe permettere al programmato aeroporto di Sibari di respirare aria di un sicuro decollo. E’ possibile ciò, quando la nostra Piana segna palesemente il passo di una crisi tremenda, che inesorabilmente sta creando una miriade di disoccupati in tutti i settori produttivi, e non solo, dall’agricoltura al turismo, dall’industria legata alla trasformazione dei prodotti agricoli alla commercializzazione degli stessi?”, conclude il segretario del PCI Giuseppe Marincolo. Secondo cui bisogna puntare sul potenziamento dell’aeroporto di Crotone. Con la realizzazione di un’autostrada Sibari-Crotone-Catanzaro. Elettrificazione della ferrovia. Raddoppio della stessa linea ferrata e collegamento con navette ferroviarie tra Sibari e Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.