3 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
59 minuti fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
15 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 minuti fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
17 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
29 minuti fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana

Ad Amendolara i concorsi per la stazione zoologica: partecipanti dall'Italia e dall'estero

1 minuti di lettura
La sede della prestigiosa Stazione Zoologica "Anton Dohrn" che sorgerà ad Amendolara Marina inizia a prendere forma, dopo l'aspetto materiale anche nei contenuti. Infatti, nei giorni 10,11 e 12 settembre 2020 si terranno proprio ad Amendolara i primi concorsi finalizzati all'assunzione di personale qualificato da impiegare nella nascente Stazione Zoologica di Amendolara. Arriveranno nel "Paese delle Mandorle e della Secca" - per come annunciato dal direttore delle sedi "Anton Dohrn" di Roma e della Calabria (Amendolara), Silvestro Greco - una sessantina di partecipanti che saranno accolti dal sindaco Antonello Ciminelli e dell'Amministrazione Comunale che predisporrà il castello di Amendolara quale sede concorsuale nel rispetto delle normative anti Covid-19. «Ci siamo davvero - commenta soddisfatto il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli -. Il sogno di realizzare la Stazione Zoologica della Calabria ad Amendolara ormai sta per diventare realtà. Il concorso è un primo passo che sarà seguito dall'inaugurazione ufficiale della sede che si terrà con molta probabilità nel mese di ottobre alla presenza di personalità della Regione Calabria e del Governo centrale. Oltre al valore scientifico indiscutibile che caratterizza la mission della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" - commenta il sindaco -; la possibilità di avere una sede ad Amendolara andrà certamente a sviluppare un importante indotto economico e di immagine per l'intero comprensorio con i ricercatori e le loro famiglie che si trasferiranno ad Amendolara». La Stazione Zoologica "Anton Dohrn", con sede centrale a Napoli e tra le più importanti d'Europa, si occupa di ricerca nel campo della biologia con specifico riferimento agli organismi marini e alla loro biodiversità in stretto legame con lo studio della evoluzione e della dinamica degli ecosistemi marini. La sede di Amendolara, sorgerà nei pressi della Torre Spaccata, all'interno di una struttura mai utilizzata e recuperata per l'occasione. Ecco che la Stazione Zoologica di Amendolara si appresta a diventare un primo esempio territoriale di "Blue Economy", e cioè un'economia che si basa su uno sviluppo sostenibile che parte dalla valorizzazione del mare: principio che ha guidato e sta guidando la politica amministrativa della Giunta Ciminelli.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.