1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
53 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
23 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti

Nuova attrazione all'Acquapark Odissea 2000

1 minuti di lettura

Il nuovo progetto arricchisce la già numerosa ed importante proposta di attrazioni ludiche che dal 1995 distinguono Odissea 2000 nel panorama nazionale ed europeo 

Nuova attrazione ludica e simbolica all'Acquapark Odissea 2000 che con i suoni e le onde rievoca le mitologica tempesta che colpì la nave di Ulisse prima di approdare – è questa, tra le diverse tesi, quella che ci affascina di più – sulle coste calabresi. Ribadendo, quindi, l’aggancio alla memoria della grande bellezza della classicità greca e magno-greca, il nuovo progetto arricchisce la già numerosa ed importante proposta di attrazioni ludiche che dal 1995 distinguono Odissea 2000 nel panorama nazionale ed europeo del turismo dei parchi acquatici e tematici.  Ulisse che seppe resistere al canto ammaliatore delle Sirene è sicuramente tra le avventure che da millenni continuano ad affascinare intere generazioni. Quell’immagine, quella leggenda, quell’adrenalina autentica del richiamo mitologico e quindi anche un po’ quell’emozione che sempre si rivive rileggendo, riascoltando o rivedendo icone e rappresentazioni dell’epica pagina dell’Odissea è l’ultima attrazione approdata, per la 26esima stagione, nell’Acquapark dei record.

Atena Gioc’Onda si è rifatto il look ed è pronta ad accogliere quanti decideranno di festeggiare come sempre il Ferragosto tra relax e adrenalina nel parco acquatico più grande del Sud Italia che resterà aperto fino a domenica 6 settembre. Il dodicesimo percorso di Ulisse, quello che secondo alcuni potrebbe essere il suo approdo in Calabria, la probabile terra dei Feaci, prima del ritorno ad Itaca, con il lungo racconto a Nausicaa di tutte le avventure occorsegli dopo aver lasciato Troia, dalla tempesta scatenata da Poseidone all’incontro con le Sirene.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.