13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

A Cropalati una giornata per la donazione del sangue

1 minuti di lettura

Un diritto riceverlo, un dovere donarlo”: era questo lo slogan della ‘Giornata raccolta sangue’ organizzata domenica 26 giugno a Cropalati. L’evento, realizzato grazie all’Avis Comunale di Rossano ‘Giuseppe Santalucia’, coordinato dal presidente Avis Rossano Sergio Gallo e dal vicepresidente Avis Rossano Stefano Aiello, ha ottenuto il patrocinio del Comune. Dalle 8:30 della mattina e fino alle 12:30 i cropalatesi hanno quindi avuto la possibilità di donare il proprio sangue. Appositamente per l’occasione era stato allestito un centro raccolta con automeoteca nei parcheggi della scuola media. «Ci ha fatto molto piacere vedere che in tanti hanno partecipato all’iniziativa – ha commentato il Primo Cittadino Luigi Lettieri - . Quando succede che le persone impiegano parte del loro tempo e delle loro energie per essere solidali con gli altri, è sempre un buon segno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.