10 ore fa:Strade provinciali, Chiaravalle a Papasso: «La nostra amministrazione ha sempre considerato il territorio cassanese una priorità»
9 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto
11 ore fa:«Riorganizzare le strutture amministrative in modo da favorire flessibilità, collaborazione e trasparenza»
12 ore fa:Commercio, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria) chiede «più ispettori del lavoro e meno liberalizzazione»
12 ore fa:Per Valentino (Filcams Cgil) «giustizia sociale e legalità devono camminare insieme»
9 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»
11 ore fa:Equinozio di primavera, la Sibaritide ripiomba nell'inverno: la notte scorsa è stata la più fredda
13 ore fa:Statale 106, Occhiuto rivendica: «Arrivati 3,8 miliardi in 3 anni, grazie al centro destra»
9 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Caro energia, Cugliari (Cna Calabria): «Situazione drammatica. Subito interventi strutturali»

A Casa Sanremo Calabria anche Tony Renis e Mara Maionchi

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE E mentre il conto alla rovescia per l’inizio del Festival della canzone italiana è arrivato, stasera, infatti, si dà il via alla prima serata, la Calabria in trasferta a Sanremo prosegue con le numerose iniziative e attività. La giornata dell’8 febbraio scorso è stata particolarmente coinvolgente. Nel rinomato Casinò di Sanremo ha avuto luogo la consegna del Premio “Numeri Uno – Città di Sanremo”, un evento ormai diventato l’anteprima del Festival di Sanremo. Da tre edizioni viene assegnato a popolarissimi artisti la “Palma d’Argento”, il prezioso premio ideato e realizzato dal maestro orafo crotonese Michele Affidato, consegnata quest’anno al noto produttore Tony Renis, arrivato direttamente da Los Angeles per ritirare il prestigioso riconoscimento. Un grande show quello che Tony Renis ha regalato al parterre della serata composto, tra gli altri, dal Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, dalla produttrice Mara Maionchi, dalla conduttrice Veronica Maya, dal presidente dell’Unicef Giacomo Guerrera, dal sindaco di Sanremo Alberto Biancheria e dall’assessore Mauro Menozzi. Durante la serata il conduttore televisivo calabrese Giuseppe Greco ha intervistato Tony Renis e Mara Maionchi. Quest’ultima, con entusiasmo, ha riferito di essere già stata in Calabria e che anzi spera di ritornarci al più presto, esprimendo parole di apprezzamento nei confronti dell’accogliente popolo calabrese. Tony Renis nel commentare il premio ricevuto ha esclamato “è preziosissimo, lo terrò nella mia bacheca”. Nel corso della stessa esclusiva serata sono stati consegnati i premi “Dietro le Quinte” che, da ormai sei edizioni, vanno a coloro i quali contribuiscono a incrementare la popolarità della kermesse sanremese in Italia e nel Mondo. Il premio, realizzato da Michele Affidato, è stato consegnato al paroliere Alberto Salerno, alle giornaliste Rai, Emanuela Castellini e Teresa Marchesi, al musicista Dario Baldan Bembo, a Federico Vacalebre de “Il Mattino” di Napoli. Intanto c’è attesa per il prossimo importante appuntamento del 12 febbraio, data in cui ci sarà la giornata dedicata alla Calabria, dalle ore 10 fino a sera con la tradizionale cena Calabria. Una promozione a tutto tondo per Calabria ed in particolar modo del Valle del Trionto e del basso Jonio cosentino, in particolare del Comune di Crosia, quest’anno partner istituzionale dell’evento. Un’opportunità, inoltre, sottolinea Giuseppe Greco che supporta l’intera squadra Calabria, per conoscere il territorio con la realizzazione di pacchetti turistici, grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’Assessorato al Turismo, guidato dal consigliere delegato, Francesco Russo. Un’offerta ideale per i potenziali ospiti che sceglieranno questa cittadina per le proprie vacanze: usufruire di riferimenti importanti a livello ricettivo. Senza tralasciare la natura incontaminata e le bellezze storiche architettoniche che sono proprie dell’intera Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.