19 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
3 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
6 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
6 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
5 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
4 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
19 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
20 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili

Posti sotto sequestro dieci ettari di terreno nel Colognati

1 minuti di lettura
Avevano occupato un'area grande quasi 10 ettari nello spazio demaniale del Colognati. Se ne sono accorti i carabinieri forestali della Stazione di Rossano che, a seguito di un'attività di indagine, hanno subito individuato i responsabili e posto sotto sequestro il perimetro di terreno. Durante un controllo è infatti emerso che due persone, avevano occupato senza alcuna autorizzazione un’area di proprietà demaniale, nell’alveo del torrente Colognati, zona questa sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. Occupazione, avvenuta anche attraverso la realizzazione di una recinzione con filo spinato e pali in legno utile per delimitare alcuni animali bovini di loro proprietà trovati al pascolo al suo interno. L’area, ricadente interamente nel greto del torrente Colognati, è stata sottoposta a sequestro penale mentre le due persone sono state denunciate per occupazione abusiva di area demaniale e la realizzazione della recinzione senza alcuna autorizzazione. Altro sequestro è avvenuto, ad opera sempre dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, in località “San Giuseppe” nel comune di Pietrapaola dove un uomo è stato denunciato per aver occupato abusivamente un suolo in parte di proprietà delle Ferrovie dello Stato e in parte del Comune di Pietrapaola. Anche in questo caso l’uomo è stato denunciato perché senza alcun titolo aveva occupato il terreno recintandolo, al fine di utilizzarlo quale deposito di mezzi e attrezzature della sua impresa. Allo stesso è stata elevata anche sanzione amministrativa per l’abbandono di rifiuti speciali non pericolosi trovati all’interno dell’area.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.