1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
31 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 minuto fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
4 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë

Polizia: proseguono i controlli previsti dal progetto “Il blu… nell’Estate”

1 minuti di lettura

Proseguono i servizi speciali della Polizia di Stato per la prevenzione dei sinistri stradali dovuti al fenomeno della guida in stato di ebbrezza

Nelle notti del trascorso fine settimana, cinque pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Cosenza, una volante del Commissariato di Corigliano-Rossano, due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria ed una unità cinofila della Polizia di Stato, hanno attuato nelle principali zone di aggregazione giovanile e ad elevata densità di locali notturni lungo le SS 106 jonica e la SS 18 tirrenica, servizi di controllo volti a prevenire e contrastare i pericoli scaturenti dalla guida di chi ha precedentemente assunto sostanze alcoliche o stupefacenti. Nel corso dei servizi sono state rilevate un totale di nr. 104 infrazioni al Codice della Strada, nr. 6 violazioni specifiche per guida in stato di ebbrezza alcolica; a seguito degli accertamenti sono così state ritirate nr. 5 le patenti di guida. In 2 casi il tasso alcolemico è risultato superiore a 0,80 g/l e per tale motivo tali conducenti sono stati deferiti all'A.G. per guida in stato di ebbrezza. Complessivamente sono stati controllati 251 veicoli e identificate 298 persone. Tali attività di prevenzione e repressione di uno dei fenomeni che più contribuisce (insieme alla distrazione alla guida ed all'alta velocità) ad incrementare il numero dei sinistri mortali o con lesioni gravi, proseguirà in modo rafforzato per l'intera durata della stagione estiva. La Polizia di Stato, soprattutto attraverso il personale della specialità Polizia Stradale rammenta a tutti gli utenti, con particolare riferimento ai più giovani, di mettersi alla guida di veicoli solo in condizioni psicofisiche ottimali e che il primo alleato nella lotta alla prevenzione dei sinistri stradali è lo stesso utente quando adotta tutte le opportune iniziative per la propria ed altrui salvaguardia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.