11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Italvolley under 21 vice campione mondiale. Il rossanese Lavia migliore schiacciatore del torneo

1 minuti di lettura
Sabato 27 la nazionale italiana di pallavolo under 21 ha sfiorato l’impresa di salire sul tetto del mondo. La selezione azzurra si è dovuta arrendere al tie-break (25-17, 17-25, 23-25, 25-22, 12-15) all’Iran. Per gli azzurrini si tratta del quarto argento della loro storia dopo quelli del 1985, del 1991 e del 1993. A trascinare il gruppo in Bahrein, per tutta la manifestazione iridata, è stato il rossanese Daniele Lavia che si è portato a casa il premio come migliore schiacciatore del torneo. Nonostante la sconfitta il pallavolista calabrese ha dimostrato ancora una volta (top scorer con 19 punti all’attivo) di essere uno dei migliori talenti dell’intero panorama nazionale. L’atleta nostrano, in forza alla Consar Ravenna, dopo le convocazioni nella selezione maggiore continua a regalare soddisfazioni all'intera comunità di Corigliano Rossano. «Questo non è un oro perso ma un argento vinto – ha dichiarato Lavia nel post partita -. In alcuni momenti del match siamo stati poco lucidi, mentre in altri l’Iran ha fatto bene in battuta e in muro-difesa. Il gruppo si deve ritenere soddisfatto del mondiale che abbiamo giocato e per l’unità e il gioco espresso. Giocare a questo livello non può che aiutarmi a crescere sotto l’aspetto dell’esperienza e della responsabilità in campo in vista della prossima SuperLega». fonte: Ravenna24ore
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.