2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
4 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
1 ora fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
28 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»

C'è chi scende e c'è chi sale... il Borsino di Sabato 27 luglio

1 minuti di lettura
Un borsino, questa settimana, dedicato all'ambiente. Anzi, alla tutela dell'ambiente e alle sue meraviglie. Ritornano a nidificare le tartarughe "caretta-caretta" e lo fanno sulle spiagge di Sibari mentre il Comune di Corigliano-Rossano continua a "pizzicare" con le foto-trappola chi si rende artefice di reati ambientali come l'abbandono dei rifiuti. Poi ci siamo focalizzati sui camperisti a gratis, quelli che (forse) non rispettano le regole e (forse-forse) inquinano pure il nostro habitat. Eppoi... quella barzelletta del Regionalismo differenziato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.