7 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
10 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
7 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
9 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
10 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
8 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
8 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
6 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
9 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Pioggia di fondi da Trebisacce a Mirto per la piccola pesca

1 minuti di lettura
Un milione di euro per Trebisacce e 75mila per Mirto Crosia, sono questi alcuni dei finanziamenti per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020. A farlo sapere è il Presidente del Flag i borghi marinari dello Jonio, Cataldo Minò, esprimendo soddisfazione per i risultati ottenuti sia da parte delle istituzioni che dei privati. «Le campagne di comunicazione e gli incontri informativi che continuiamo a promuovere su tutto il territorio – sottolinea Minò – vanno in questa direzione: far comprendere le opportunità di sviluppo e crescita legate alla possibilità di vedersi finanziati non solo nuovi progetti ed idee, ma anche quelle di rinnovare e qualificare strumenti e spazi a disposizione». Alla firma delle convenzioni, avvenuta nel Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Cittadella Regionale, erano presenti il consigliere regionale delegato all'agricoltura, Mauro D'Acri, il Dirigente Generale Giacomo Giovinazzo, ed il Dirigente del Settore 5, Cosimo Carmelo Caridi. Dal progetto di pescaturismo di Nicola Tolone di Crotone; agli interventi di ristrutturazione ed isolamento della stiva dell’imbarcazione della società cooperativa Pescatori di Cariati fino agli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica che saranno messi a punto dall’Acquarium Group SRL di Corigliano-Rossano. Sono quattro, in particolare gli interventi approvati per il Flag i borghi marinari dello Jonio che riguardano interventi per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura; interventi di ittiturismo e pescaturismo; la realizzazione ed il potenziamento della ristorazione a km0 e del turismo legato alla pesca; la lavorazione e trasformazione dei prodotti ittici del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.