3 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
43 minuti fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
2 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
23 minuti fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
1 ora fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
15 ore fa:Il "Santo Soglio" della Sanità
3 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
1 ora fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
2 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna

6 milioni per il diritto allo studio, Savaglio: «Fieri di aver conferito servizi essenziali»

1 minuti di lettura

L’assessore regionale alla Pubblica istruzione non nasconde la sua soddisfazione per questo investimento per l’istruzione calabrese

La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di 6 milioni e mezzo, 2 milioni in più rispetto alle precedenti legislature, per il diritto allo studio, in favore dei Comuni calabresi. Il Fondo regionale per il Piano scuola servirà a finanziare servizi essenziali per l'accesso all'istruzione quali assistenza specialistica, sussidi per disabili, mense, trasporti, convitti e semiconvitti, borse di studio. «È la prima volta, dopo molti anni - dichiara soddisfatta l’assessore all’Istruzione Sandra Savaglio - che il fondo viene sensibilmente aumentato. Siamo fieri di essere riusciti a conferire oltre 2 milioni in più quest’anno per erogare servizi alle famiglie e assicurare, bene e meglio, il diritto allo studio. Lo abbiamo detto e ribadito più volte, l’istruzione è ai primi posti insieme alla sanità e al lavoro, nelle strategie politiche della Presidenza Santelli, di una regione che, se vuole davvero elevarsi e crescere, deve partire dalla scuola e dalla conoscenza». L’erogazione del Fondo, calcolato in percentuale su due parametri (popolazione studentesca - dati ISTAT, e numero disabili residenti - dati INPS), avverrà secondo la prassi consolidata: i Comuni dovranno, previa conferenza di servizio con le scuole, procedere all'approvazione di un piano di riparto indicando le priorità di spesa e fermo restando la necessità di garantire l'assistenza specialistica dei disabili prima di ogni cosa. La Regione erogherà immediatamente il fondo non appena i comuni trasmetteranno il piano di riparto. Nel pieno spirito della legge, le amministrazioni comunali saranno chiamate ad affrontare con senso di responsabilità e nel rispetto della loro autonomia, l'avvio e il buon funzionamento dell'anno scolastico. Resta condizione imprescindibile la concertazione con le scuole e gli altri soggetti del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.