1 ora fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
5 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
3 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
57 minuti fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
27 minuti fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
3 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»

30esima Corri e Cammina, cambia la viabilità

1 minuti di lettura

Corri e Cammina, per il prossimo Venerdì 1 Maggio 2015 previste nuove disposizioni per la viabilità cittadina. Il comando di Polizia municipale hanno predisposto un nuovo piano traffico che interesserà le vie principali dello Scalo, interessate dalla manifestazione, ed il Centro storico. Previsti divieti di sosta e di circolazione a partire dalle Ore 7.00 e fino alle 14.00. Il provvedimento si è reso necessario per consentire il regolare svolgimento della “classica” podistica di primavera giunta alla trentesima edizione. Pertanto si è stabilito di istituire il divieto di sosta su entrambi i lati, con rimozione forzata, a tutti i veicoli su Viale De Rosis, Piazza Da Vinci, Via Fermi, Viale Margherita, Via Torre Pisani, lungo la Strada provinciale 250 nel tratto compreso tra Via Torre Pisani e l’incrocio con Via Porta Cappuccini, nel Centro storico. E ancora, su via Porta Cappuccini, Via San Nilo e Corso Garibaldi, che causa i lavori di rifacimento della pavimentazione sarà aperta in via del tutto eccezionale solo per il passaggio dei podisti. Le restrizioni al traffico, inoltre, riguarderanno piazza Matteotti, piazza Santi Anargiri e Piazza Steri. Nelle suddette strade e piazze sarà, inoltre, vietata la circolazione a tutti i veicoli durante lo svolgimento della manifestazione, nonché la chiusura di piazza Santi Anargiri, piazza Steri e Via Plebiscito dove si svolgerà la cerimonia conclusiva dell’evento con la deposizione del cuscino di fiori alla stelle della Madonna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.