9 ore fa:"L'Alternativa c'è" di Cariati sugli incarichi familiari: «Il Comune non risponde»
4 ore fa:Donne di Calabria: grande evento all’IC di Cariati
2 ore fa:Piano investimenti delle ferrovie, Stasi: «Monco senza la Praia-Tarsia»
1 ora fa:Quel piccolo miracolo che sta avvenendo nel centro storico di Rossano
10 ore fa:Buonasanità, paziente calabrese riconoscente con l’ospedale di Spoleto dona due deambulatori
7 ore fa:Il Circolo Legambiente Nicá ha donato delle piante alla comunità parrocchiale di Scala Coeli
3 ore fa:Corigliano-Rossano: pubblicata la manifestazione d’interesse per l’area verde di via Euclide
8 ore fa:Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»
6 ore fa:Civicrazia propone una Governance Multilivello per la Coesione e lo Sviluppo: Un Masterplan per i Comuni del Sud
5 ore fa:Cara Sybaris, la Calabria non ti merita. È ora di fare i conti con te stessa!

23esima estate rossanese, 67 eventi fino a settembre

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Sessantasette manifestazioni, tredici grandi eventi, tre mesi di programmazione all’insegna del divertimento e del relax. Tutti protagonisti: Centro storico, mare e montagne con un vetrina privilegiata, quest’anno, anche per le contrade, da Piragineti a Fossa. Rossano, Città del Codex, si appresta a vivere la stagione estiva come se fosse una grande finestra spalancata sul mondo, che da un lato accoglie e sperimenta appuntamenti dal respiro internazionale e dall’altro rimane fermamente ancorata alle sue radici, alla sua identità che riscopre e valorizza, giorno dopo giorno. È in questo spirito che è stato redatto il cartellone della 23esima edizione dell’Estate Rossanese che aprirà i battenti con il primo grande appuntamento la prossima Domenica 5 Luglio 2015 con la Terza edizione della Giornata dell’Arte, nel Centro storico. Il programma socio-culturale estivo, realizzato con soli fondi di bilancio comunale e con il supporto di numerosi partner privati, è stato presentato stamani (giovedì, 2 luglio) dall’assessore con delega al Turismo, Guglielmo Caputo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Tùke di Palazzo San Bernardino, nel Centro storico. Tante le novità per l’edizione 2015 ma soprattutto tanti eventi che, consolidatisi nel tempo e con successo, verranno riproposti in una veste ancora migliorata rispetto alle edizioni precedenti. È il caso della Giornata dell’Arte, in programma il prossimo 5 Luglio in ouverture dell’Estate Rossanese, affidata all’estro di Riccarda Stabile. Quest’anno per le vie della Città alta saranno protagoniste tutte le declinazione dell’arte, con laboratori estemporanei di strada che animeranno l’intero Centro storico. Altro grande e atteso appuntamento, ormai storicizzato e studiato attorno al cuore pulsante della Città, è sicuramente Le Piazze della Musica, in programma il 31 Luglio. Una serata incentrata sulla musica e sulle alle tradizioni del territorio ionico, con cinque streatband che animeranno le aree nevralgiche del centro: Salento Funk, Sossio Band, Zastava Orkestar, Neilos e Takaboom. In tema di novità, invece, una new entry della 23esima programmazione socio-cultura estiva sarà La Notte del Mediterraneo, il 21 Agosto sul Lungomare Sant’Angelo. Un evento che nasce sul canovaccio della ormai consolidata e riuscitissima Notte di Primavera. Musica, sport, divertimento accompagneranno per tutta la notte il lungomare Sant’Angelo con una serie di iniziative che vedranno protagonisti tutti i locali e gli stabilimenti balneari con la partecipazione e l’esibizione dei Sabatum Quartet, di The Fireman Jack’s e del celebre Dj Joe T. Vannelli. Una notte colma di appuntamenti che animeranno la costa fino all’alba del 22 Agosto. Due le grandi serate pensate, invecem per il lungo ponte di Ferragosto, entrambe nel Centro storico. Il 14 Agosto con il concerto del cantautore Eduardo Bennato ed il 15 Agosto, festa patronale dedicata alla Vergine Achiropita, l’esibizione della cantante Chiara, al top delle classifiche europee. A seguire i tradizionali fuochi pirotecnici. Altra grande novità della 23esima edizione sarà indubbiamente l’utilizzo di un nuovo spazio prestigioso, interamente dedicato allo spettacolo. Dopo la riapertura al pubblico delle Terrazze di Villa Labonia, nel 2014, e che continueranno ad essere location privilegiata della programmazione estiva, quest’anno aprirà i battenti il nuovo Anfiteatro comunale “Maria De Rosis”. Dopo i lavori di riqualificazione eampliamento l’Amministrazione Antoniotti restituisce alla Città una struttura degna di poter ospitare grandi eventi di spettacolo. Così come sarà l’inaugurazione, il prossimo 8 Agosto, nel contesto della quale, sulle gradinate e sulla ribalta della nuova cavea cittadina, con sullo sfondo lo spettacolare panorama del Golfo di Taranto, sfileranno le magie di Estate in Moda, kermesse mondana ideata da Fabio Zumpano, che per la 16esima edizione racconterà i Sette peccati capitali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.