15 ore fa:Settimana ricca di polemiche: dalla bagarre sulla "Grande Cosenza" ai controlli fiscali che "toccano gli amici" a Crosia
11 ore fa:Stipendi e pensioni, in Calabria le donne hanno una retribuzione inferiore agli uomini. «Urge una riforma»
13 ore fa:Festa dell'Albero, piantate oltre 100 nuove piante a Corigliano-Rossano
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano Asd conquista una vittoria fondamentale contro la Silan Volley di San Giovanni in Fiore
10 ore fa:La forza di rinascere dopo una relazione tossica: «Non aspettare che l'altro cambi. Se non c'è rispetto, chiudi la porta»
9 ore fa:L'eredità del giudice Rosario Livatino, una vita al servizio dello Stato - VIDEO
16 ore fa:Estorsione, assoluzione confermata in appello per un noto imprenditore
8 ore fa:Cariati solidale, verranno erogati buoni spesa in favore dei profughi ucraini
12 ore fa:Giornata nazionale sulla povertà educativa, scuole e istituzioni a confronto nel focus promosso da Corecom Calabria
7 ore fa:Sanità, in Calabria le liste d'attesa saranno abbattute grazie alle "visite con il timer". «Serviranno davvero?»

Reperti trafugati e musei a basso costo

2 minuti di lettura

Di SAMANTHA TARANTINO

In tempi di riorganizzazione e di gestione di nuovi poli, i beni culturali del nostro territorio languiscono in un assordante silenzio. Ancora una volta, chiediamo non solo dignità, ma che ci venga restituito ciò che ci è stato tolto nei secoli passati, per donazioni non sempre veritiere e legali, o per trafugamenti e traffici illeciti. C’è un fenomeno ancora oscuro, ma così redditizio da arricchire casse altrettanto nere. Si tratta del traffico illecito in Italia e all’Estero di beni artistici e archeologici che vengono rubati alla collettività recando uno sfregio al patrimonio stesso. I reperti, spesse volte, vengono imballati per essere imbarcati su bastimenti anche molto lontani. Non catalogati e quindi non registrati al momento del ritrovamento, sono di fatto inesistenti per la collettività, tranne per coloro che vengono commissionati per compiere veri e propri atti illeciti. Un mercato clandestino che adora l’arte classica soprattutto di area magno-greca. Ecco perché gli amanti del collezionismo aumentano, una clandestinità che strato dopo strato crea un crimine che però interessa poco, alimentando le cosiddette archeomafie, che conservano nei “beni rifugio” parte della loro incommensurata ricchezza. Per questo tipo di crimini, si applica il reato di ricettazione spesso contro ignoti, per un patrimonio che resta indebolito perché non tutelato. Del resto, siamo in uno Stato in cui si taglia sul numero dei Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale, falciati dalla scure del risparmio indiscriminato. Possiamo meravigliarci? Ma quale Stato civile permette che si possa rubare un reperto archeologico restando impuniti, mentre chi si appropria indebitamente anche di una penna rischia di andare in galera o pagare una penale? Capita, di tanto in tanto, che tali reperti vengano ritrovati e restituiti alle autorità preposte. È di qualche anno fa la restituzione al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide di alcuni reperti trafugati da alcuni tombaroli nella zona Timpone della Motta (Francavilla) e poi venduti al J.P. Getty Museum di Malibù in California e all’Istituto di Archeologia Classica di Berna (Svizzera). E vogliamo dimenticare la conca del Monastero di Santa Maria del Patire, esposta al Metropolitan Museum di New York dai primi del Novecento, la cui restituzione potrebbe essere il primo passo verso la riconquista dell’intero corredo liturgico del Monastero. E nulla toglie che alcune tessere dei mosaici si possano trovare in abitazioni private. Per non parlare del traffico di reperti che in questi ultimi tempi l’Isis sta attuando con la sporca connivenza degli Stati occidentali. Certo, fino a quando avremo norme internazionali blande che non permettono controlli capillari e non si istituiranno i Caschi blu della Cultura, si riuscirà a fare poco. E non è forse un grave danno per il nostro territorio se si continua a far pagare due euro se non zero un biglietto per l’ingresso a un museo? È vero, il risveglio del Sud può venire solo attraverso la cultura, l’importante però è averne consapevolezza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.