12 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
13 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
15 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
16 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
16 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
15 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
14 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
17 minuti fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»

179esimi Fuochi di San Marco, presentato il programma

1 minuti di lettura

Rossano si appresta a vivere le magie della 179esima edizione della Notte dei Fuochi di San Marco tra memoria, enogastronomia, cultura, prevenzione e arte. Un contenitore ricco di iniziative che caratterizzeranno l’intera giornata e la notte di Venerdì 24 Aprile e che vedranno tutto il Centro storico fare da quinta ideale ad uno dei riti popolari più autentici che dal 1836 sono giunti integri fino ad oggi. Le focarine illumineranno vie, piazze, vicoli e quartieri della Città alta, mentre le note delle musiche popolari, il buon vino e i valori dell’accoglienza e dell’ospitatlià, caratteristici della comunità rossanese, trascineranno i visitatori verso un alba dalle sensazioni uniche. Il programma della 179 esima edizione della Notte dei Fuochi di San Marco è stata presentata stamani (mercoledì, 22 aprile) nel corso di una conferenza stampa presieduta dal vice sindaco Guglielmo Caputo, tenutasi nella sala Tùke di Pallazzo San Bernardino, alla presenza di giornalisti, emittenti televisive e di quanti hanno offerto la loro partnership alla realizzazione della programmazione promossa dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo. Oltre 40 focarine, più di 15 stand del gusto, 5 concerti di musica popolare in altrettante piazze del Centro storico, 2 collettive d’arte a Palazzo San Bernardino, un concorso ed un contest fotografico, un giro turistico guidato e illustrato tra le bellezze sconosciute della Città, una grande simulazione di protezione civile per l’evacuazione e la messa in sicurezza dei cittadini in caso di calamità sismica. Sono, questi, alciuni numeri dell’edizione 2015 della più importante manifestazione laica del territorio in programma a Rossano il prossimo Venerdì 24 Aprile a partire dalle 18. In occasione della Notte dei Fuochi sarà attivo un servizio bus navetta gratuito da e per il Centro storico, con partenze dallo Scalo da Via Torre Pisani e Via Nestore Mazzei, a partire dalle 18, ed arrivo in località traforo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.