47 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
18 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

De Caprio-Sindaci: «Importante confronto per risolvere problema ciclo integrato acqua»

1 minuti di lettura
L'assessore regionale all'ambiente colonnello Sergio De Caprio ha presieduto una serie di incontri con le amministrazioni comunali con l'obiettivo di risolvere con l’urgenza che merita, l‘ormai annoso problema legato alla gestione del ciclo integrato delle acque. “E’ stato un importante momento di confronto, ha detto l’assessore De Caprio, con i sindaci che hanno una conoscenza dettagliata delle criticità e delle problematiche del proprio territorio. Ogni Comune, ha concluso, farà pervenire le proprie proposte alla Regione cui spetterà il compito di fare sintesi e dare risposte specifiche per risolvere il problema”. A partire dal mese di agosto e per tutta la settimana dal 7 settembre ad oggi, si sono susseguiti gli incontri che l’assessore De Caprio ha tenuto con i sindaci e tecnici comunali,  funzionari e dirigenti regionali e con il delegato del commissario straordinario per la depurazione delle acque, per affrontare la problematica complessa legata al sistema fognario e depurativo, al fine di accelerare le procedure e le progettualità e la messa in esecuzione delle opere necessarie alla piena funzionalità dei depuratori e quindi garantire la tutela dell’ambiente e del mare pulito, nello spirito di assoluta collaborazione tra Enti. I sindaci hanno rivendicato il loro ruolo per compulsare ed incidere in una situazione annosa e ormai al collasso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.