6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

106, iniziata da Cariati campagna di sicurezza

1 minuti di lettura

La campagna di sicurezza stradale organizzata dall'Associazione "Basta Vittime sulla Strada Statale 106" ha preso ufficialmente il via questa mattina da Cariati. “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene”, questo il titolo, è considerata a a ragione la più grande campagna di sicurezza stradale nella storia della Calabria. Il Sindaco di Cariati Filomena Greco si è intrattenuta con i volontari dell’Associazione. Ed ha anche lei contribuito alla diffusione dei flyer informativi tra gli studenti. Il Sindaco di Cariati non ha rinunciato ad evidenziare l’importanza di questa iniziativa. Ma soprattutto del messaggio che l’Associazione ha intenzione di lanciare soprattutto ai giovani.

106, STUDENTI POSITIVAMENTE COLPITI

L’Associazione nella giornata di oggi è riuscita a raggiungere tutti gli studenti del  Liceo Scientifico "Stefano Patrizi", del I.I.S. - IPSIA - ITI "Giovanni Mazzone" e del Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e per la Ristorazione di Cariati Marina grazie all’autorizzazione ottenuta per merito della Dirigente Scolastica Dott.ssa Ornella Campana. Poi ha continuato nell’Istituto Comprensivo Statale di Cariati Marina e di Cariati superiore grazie all’autorizzazione ottenuta per merito della Dirigente Scolastica Dott. Maria Brunetti. L’Associazione è soddisfatta per la reazione degli studenti che sono rimasti positivamente colpiti dal messaggio che è stato consegnato loro così come dall’accoglienza di tutto il personale docente ed amministrativo a cui rivolge un sentito e sincero ringraziamento.

 106, LA CAMPAGNA CONTINUERA' A ROSSANO

Molto emozionante l’ingresso in una delle classi del Liceo Scientifico intitolata a Luana Marino giovane studentessa cariatese vittima della S.S.106 insieme alla sorella Jessica di 17 anni ed a Loren Palmieri (anche lei di Cariati e di 17 anni), in un tragico incidente avvenuto il 21 giugno del 2008 e che l’Associazione non dimenticherà mai. L’Associazione, inoltre, è stata raggiunta, nel mentre era impegnata nel regolare svolgimento della propria attività, da RAI3 Calabria che sull’iniziativa ha realizzato un servizio e poi dagli amici di RLB Radioattiva e di SUD una rete televisiva calabrese. La campagna di sicurezza stradale domani continuerà a Rossano dove riuscirà a raggiungere altri studenti di altre scuole.

MEDIA PARTNER “L’ECO DELLO JONIO” - Gruppo Editoriale Jonico Srl

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.