2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
11 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
41 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est

CORIGLIANO-ROSSANO - Per questo secondo appuntamento con la Tribuna Elettorale per le Regionali del 2025 in Calabria abbiamo avuto come ospiti in studio: Antonio Russo, avvocato, già sindaco di Crosia, candidato nella lista di Forza Italia (Centrodestra) e Francesca Dorato, avvocato, consigliere comunale e già vicesindaco di Castrovillari, candidata nella lista del Partito Democratico (Centrosinistra).

Il direttore, Marco Lefosse ha scelto di aprire la puntata affrontando il tema della sanità; a riguardo, Dorato ha sottolineato i costi dell'emigrazione sanitaria e il diritto a una sanità pubblica efficiente, mentre Russo difende l'operato di Occhiuto che «ha saputo riprendere in mano le redini di una sanità allo sfascio». 

Parlando dello spopolamento del nostro territorio sono stati toccati tre temi fondamentali: infrastrutture, sviluppo economico e politiche delle aree interne (come il reddito di dignità, proposta da Tridico e Calabria 100, proposta da Occhiuto).

Per Russo il centrodestra (nell'ambito delle infrastrutture) ha sbloccato una situazione ferma da anni, mentre per Dorato la visione del suo avversario politico è troppo rosea rispetto alla realtà.

Nelle battute finali Dorato ha chiesto un voto di coraggio per rilanciare le qualità inespresse della Calabria tramite un cambiamento vero, mentre Russo si è rivolto agli elettori per una continuità di governo che possa portare sviluppo.