11 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
15 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
14 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
12 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
14 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
10 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
13 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
11 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
12 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

Alluvione nelle Marche, le immagini della devastazione: e se (ri)capitasse nella Sibaritide?

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono impressionanti le immagini che arrivano dalla Sala Stampa della Guardia di Finanza. Le fiamme gialle stamani hanno sorvolato il luoghi in cui stamattina si è abbattuta un'alluvione che ha scaraventato a terra più di 400millimetri d'acqua in appena due ore. Una enormità se si pensa che a Rossano, quel 12 agosto 2015 i millimetri d'acqua furono 267 e provocarono danni abnormi. Al momento ci sono 10 morti ma il bilancio - dicono le cronache - sarebbe destinato ad aumentare di ora in ora.

Le immagini che arrivano dal marchigiano riaprono alle nostre latitudini una ferita mai rimarginata. Quella, appunto che squarcio la sibaritide e Corigliano-Rossano 7 anni fa. Una lezione della natura che non è servita a nulla considerato, soprattutto, come sono ridotti in questo momento tutti i corsi d'acqua del territorio: privi di manutenzione da almeno 10 anni. 

La domanda è: se arrivasse oggi una bomba d'acqua sul territorio dello jonico cosa accadrebbe? Una domanda alla quale i cittadini chiedono risposta alle istituzioni. Non da oggi, da sempre!