4 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
1 ora fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
1 ora fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
5 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
13 minuti fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
2 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
2 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
3 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
3 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
43 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione

Alluvione nelle Marche, le immagini della devastazione: e se (ri)capitasse nella Sibaritide?

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono impressionanti le immagini che arrivano dalla Sala Stampa della Guardia di Finanza. Le fiamme gialle stamani hanno sorvolato il luoghi in cui stamattina si è abbattuta un'alluvione che ha scaraventato a terra più di 400millimetri d'acqua in appena due ore. Una enormità se si pensa che a Rossano, quel 12 agosto 2015 i millimetri d'acqua furono 267 e provocarono danni abnormi. Al momento ci sono 10 morti ma il bilancio - dicono le cronache - sarebbe destinato ad aumentare di ora in ora.

Le immagini che arrivano dal marchigiano riaprono alle nostre latitudini una ferita mai rimarginata. Quella, appunto che squarcio la sibaritide e Corigliano-Rossano 7 anni fa. Una lezione della natura che non è servita a nulla considerato, soprattutto, come sono ridotti in questo momento tutti i corsi d'acqua del territorio: privi di manutenzione da almeno 10 anni. 

La domanda è: se arrivasse oggi una bomba d'acqua sul territorio dello jonico cosa accadrebbe? Una domanda alla quale i cittadini chiedono risposta alle istituzioni. Non da oggi, da sempre!