6 ore fa:Comitato Difesa Consumatori, consigli per l'acquisto di giocattoli sicuri
1 ora fa:Un nuovo caso di presunta molestia sessuale scuote la città
6 ore fa:Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco festeggia la patrona santa Barbara a Cosenza
2 ore fa:Sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Ecco quando
24 minuti fa:Incidente ferroviario Co-Ro, prime ricostruzioni e rilascio della salma della capotreno
5 ore fa:La musica made in Calabria protagonista in Australia
54 minuti fa:Strage di Thurio, quel passaggio a livello doveva e poteva essere soppresso già da anni
3 ore fa:«Basta fare cassa con le pensioni. Basta trattare i pensionati come un bancomat»
3 ore fa:Bimba nasce sull'ambulanza durante il trasporto in ospedale: mamma e piccola stanno bene
1 ora fa:Conclusa la presentazione delle candidature per il rinnovo del Consiglio Provinciale

Alluvione nelle Marche, le immagini della devastazione: e se (ri)capitasse nella Sibaritide?

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono impressionanti le immagini che arrivano dalla Sala Stampa della Guardia di Finanza. Le fiamme gialle stamani hanno sorvolato il luoghi in cui stamattina si è abbattuta un'alluvione che ha scaraventato a terra più di 400millimetri d'acqua in appena due ore. Una enormità se si pensa che a Rossano, quel 12 agosto 2015 i millimetri d'acqua furono 267 e provocarono danni abnormi. Al momento ci sono 10 morti ma il bilancio - dicono le cronache - sarebbe destinato ad aumentare di ora in ora.

Le immagini che arrivano dal marchigiano riaprono alle nostre latitudini una ferita mai rimarginata. Quella, appunto che squarcio la sibaritide e Corigliano-Rossano 7 anni fa. Una lezione della natura che non è servita a nulla considerato, soprattutto, come sono ridotti in questo momento tutti i corsi d'acqua del territorio: privi di manutenzione da almeno 10 anni. 

La domanda è: se arrivasse oggi una bomba d'acqua sul territorio dello jonico cosa accadrebbe? Una domanda alla quale i cittadini chiedono risposta alle istituzioni. Non da oggi, da sempre!