5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive

ECO IN DIRETTA (pt27) - La Calabria del nord-est una terra che potrebbe vivere di solo turismo

Da Rocca Imperiale a Cariati passando per la Sila Greca e la catena del Pollino: ci sono patrimoni artistici, culturali e ambientali inestimabili e unici nel loro genere che stanno fermi lì ad aspettare che "qualcuno" li valorizzi e li renda propulsori di attrattività turistica. Purtroppo, però, sono sconosciuti agli stessi residenti. Il caso emblematico della Grotta delle Ninfe a Cerchiara, del monastero medievale di Oriolo e del borgo fantasma di Pietrapaola (la Matera di Calabria). Ne parliamo con gli archeologi e conoscitori del territorio ???????????????????????????????????? ???????????????????????????????? e ???????????????????? ????????????????????????????. Infine, insieme a ???????????????????????????? ???????????????????????????? abbiamo fatto un "tuffo" tra le cascate del Coriglianeto a Corigliano-Rossano dove la ProLoco ha avviato una interessante azione di promozione e valorizzazione