4 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
6 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
4 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
5 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
4 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
7 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
3 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
6 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"

ECO IN DIRETTA (pt27) - La Calabria del nord-est una terra che potrebbe vivere di solo turismo

Da Rocca Imperiale a Cariati passando per la Sila Greca e la catena del Pollino: ci sono patrimoni artistici, culturali e ambientali inestimabili e unici nel loro genere che stanno fermi lì ad aspettare che "qualcuno" li valorizzi e li renda propulsori di attrattività turistica. Purtroppo, però, sono sconosciuti agli stessi residenti. Il caso emblematico della Grotta delle Ninfe a Cerchiara, del monastero medievale di Oriolo e del borgo fantasma di Pietrapaola (la Matera di Calabria). Ne parliamo con gli archeologi e conoscitori del territorio ???????????????????????????????????? ???????????????????????????????? e ???????????????????? ????????????????????????????. Infine, insieme a ???????????????????????????? ???????????????????????????? abbiamo fatto un "tuffo" tra le cascate del Coriglianeto a Corigliano-Rossano dove la ProLoco ha avviato una interessante azione di promozione e valorizzazione