2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

ECO IN DIRETTA (pt13) - Da chi si batte contro le povertà a chi chiede strade sicure e moderne

Una puntata larga, la prima dell'Eco in Diretta nel 2022 che va a scoprire quanto la pandemia (e non solo) abbia letteralmente impoverito il tessuto sociale del territorio della Sibaritide, andando a conoscere i numeri dell'indigenza raccolti dalla Caritas Diocesana, finendo - poi - a quel progetto di ammodernamento della Statale 106, che sembra una cosa incredibile, una chimera ma che oggi ha necessità di essere supportato dalla politica e dalla società. Del resto un qualsiasi progetto diventa più o meno credibile rispetto a quanto ci si impegna e crede. Ne parleremo con Don Claudio Cipolla, responsabile della Caritas - Diocesi Rossano-Cariati e nella seconda parte con Ernesto Rapani (dirigente nazionale di Fdi) e con Gian Battista Perciaccante (Presidente ANCE - Calabria)