3 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
1 ora fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
6 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
7 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
2 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

ECO IN DIRETTA (pt13) - Da chi si batte contro le povertà a chi chiede strade sicure e moderne

Una puntata larga, la prima dell'Eco in Diretta nel 2022 che va a scoprire quanto la pandemia (e non solo) abbia letteralmente impoverito il tessuto sociale del territorio della Sibaritide, andando a conoscere i numeri dell'indigenza raccolti dalla Caritas Diocesana, finendo - poi - a quel progetto di ammodernamento della Statale 106, che sembra una cosa incredibile, una chimera ma che oggi ha necessità di essere supportato dalla politica e dalla società. Del resto un qualsiasi progetto diventa più o meno credibile rispetto a quanto ci si impegna e crede. Ne parleremo con Don Claudio Cipolla, responsabile della Caritas - Diocesi Rossano-Cariati e nella seconda parte con Ernesto Rapani (dirigente nazionale di Fdi) e con Gian Battista Perciaccante (Presidente ANCE - Calabria)