1 ora fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
12 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
13 minuti fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
4 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
3 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
1 ora fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
53 minuti fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
2 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi

ECO IN DIRETTA (pt13) - Da chi si batte contro le povertà a chi chiede strade sicure e moderne

Una puntata larga, la prima dell'Eco in Diretta nel 2022 che va a scoprire quanto la pandemia (e non solo) abbia letteralmente impoverito il tessuto sociale del territorio della Sibaritide, andando a conoscere i numeri dell'indigenza raccolti dalla Caritas Diocesana, finendo - poi - a quel progetto di ammodernamento della Statale 106, che sembra una cosa incredibile, una chimera ma che oggi ha necessità di essere supportato dalla politica e dalla società. Del resto un qualsiasi progetto diventa più o meno credibile rispetto a quanto ci si impegna e crede. Ne parleremo con Don Claudio Cipolla, responsabile della Caritas - Diocesi Rossano-Cariati e nella seconda parte con Ernesto Rapani (dirigente nazionale di Fdi) e con Gian Battista Perciaccante (Presidente ANCE - Calabria)