39 minuti fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
3 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
4 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
4 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
9 minuti fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
1 ora fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
2 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
3 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
5 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
1 ora fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto

ECO IN DIRETTA (pt13) - Da chi si batte contro le povertà a chi chiede strade sicure e moderne

Una puntata larga, la prima dell'Eco in Diretta nel 2022 che va a scoprire quanto la pandemia (e non solo) abbia letteralmente impoverito il tessuto sociale del territorio della Sibaritide, andando a conoscere i numeri dell'indigenza raccolti dalla Caritas Diocesana, finendo - poi - a quel progetto di ammodernamento della Statale 106, che sembra una cosa incredibile, una chimera ma che oggi ha necessità di essere supportato dalla politica e dalla società. Del resto un qualsiasi progetto diventa più o meno credibile rispetto a quanto ci si impegna e crede. Ne parleremo con Don Claudio Cipolla, responsabile della Caritas - Diocesi Rossano-Cariati e nella seconda parte con Ernesto Rapani (dirigente nazionale di Fdi) e con Gian Battista Perciaccante (Presidente ANCE - Calabria)