5 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
2 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
38 minuti fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
1 ora fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
8 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
3 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
1 ora fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati

Cassano all'Ionio: risultati finali del Referendum 2020

1 minuti di lettura
La consultazione elettorale riguardante il Referendum confermativo del testo della Legge Costituzionale concernente: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di Riduzione del Numero dei Parlamentari”, a Cassano All’Ionio ha fatto registrare la netta vittoria dei SI, con l’83,46% sui NO che hanno capitalizzato solamente il 16,54% . Nella città delle terme sibarite, gli elettori chiamati alle urne complessivamente, secondo i dati forniti dall’ufficio elettorale comunale, sono 13302 elettori, di cui, 6487 maschi e 6815 femmine. Gli elettori iscritti all’AIRE, sono 2793, di cui 1480 maschi e 1313 femmine. Gli elettori sono stati distribuiti in 21 sezioni.  Quanto all’affluenza alle urne, possiamo comunicare che ha votato solamente il 28,18 %.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.