13 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
9 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
12 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
10 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
9 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
15 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
14 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo

Zona tre punti: tutti i canestri del basket ionico

1 minuti di lettura
  Uno sport che tende al cielo, in cui le percentuali non mentono, in cui essere al posto giusto o sbagliato è solo questione di centimetri. DI MARTINA CARUSO Se i problemi sono emersi sin dall’inizio di questa nuova stagione sportiva, per l’ASD ABACOS sembra non esserci rimedio e rimane in fondo alla classifica con 0 punti a seguito della sconfitta per 57-65 contro DIERRE che guida la Serie D Maschile. Vittoria meritata, invece, per l’ASD Pollino Basket che batte per 66-56 la Nuova Basket. Riprenderà il 13 dicembre il campionato di Serie C Silver Maschile,con la BIM BUM BASKET RENDE che proverà a strappare un risultato importante per la classifica, cercando di agganciare il 4º posto, a scapito della Scuola Basket Viola. Spicca solo il Catanzaro Centro Basket nella sfera rosa della pallacanestro. Il giorno dell’Immacolata disputerà, quasi, uno scontro diretto ai fini della classifica contro la Stella Basket Palermo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.