5 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
5 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
7 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
3 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
6 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
4 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
3 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
3 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno

Fame di calcio a Corigliano, l'appello di Elia ad unire le forze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Calcio e divisioni, la querelle continua. Nonostante tutta una serie di riunioni, ufficiali e non, resta confuso il futuro del calcio a Corigliano.

Partiamo dai punti fermi. Ci sono due squadre che per la stagione ormai alle porte hanno diritto a disputare il torneo di Prima Categoria. Il Corigliano Calcio ed i Rangers Corigliano. In entrambe le dirigenze si punta sull'appartenenza bianco azzurra, nessun punto d'incontro con l'area urbana di Rossano, su questo nessun dubbio. Ma andiamo avanti. Si vive da giorni una fase di stallo, con percorsi paralleli e timidi tentativi di unione tra le due società.

L'ex presidente del Corigliano Cosimo Elia lancia un ultimatum : «Non è assolutamente auspicabile una dispersione di forze, specie per una categoria come la Prima. Corigliano calcistica, deve avere pazienza e programmare. Se la società dei Rangers acquisisce un titolo di Promozione ben venga, ma non è l'unica condizione per tentare di ragionare tutti insieme. Mi auguro che tutti i dirigenti di entrambe le società capiscano che solo lavorando in modo unitario sarebbe possibile aprire un corso duraturo, divertente e vincente».

Ancora Elia, passando anche per la questione campo : «Il Città di Corigliano, si spera, possa essere pronto per la nuova stagione, a prescindere dalle squadre che ne chiederanno l'utilizzo. È un bene della città e non può restare nelle condizioni degli ultimi anni. I lavorI, pare, siano in dirittura d'arrivo, questa è una bella notizia».

Tornando alle questioni prettamente calcistiche Elia precisa : «Per fare calcio ci vuole competenza, disponibilità economica e rispetto dei ruoli, sono convinto che se ci si siede attorno ad un tavolo, senza pregiudizi, si può costruire qualcosa di importante. È un mio pensiero, ma ascoltando anche qualche tifoso storico, mi sto rendendo conto che gran parte degli sportivi della città sarebbero contenti di avere un'unica forte squadra da sostenere. Anche alla luce di quanto accaduto in passato, tra fallimenti, dispersione di forze e gelosie che non hanno portato a nulla».

Il chiarimento finale sui rapporti personali tra dirigenti : «siamo tutti amici, io ne sono forse la testimonianza più spontanea. Ho sostenuto i Rangers con un contributo nella stagione appena trascorsa, sono nella dirigenza del Corigliano, ho a cuore i colori bianco azzurri da sempre, invito tutti i componenti delle dirigenze a riflette. Ancora siamo in tempo per costruire un Corigliano forte ed unito».

La prossima, sarà, obbligatoriamente, la settimana decisiva. O uniti o ognuno per se. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.