2 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
4 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
3 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
6 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
3 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
2 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
5 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
6 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
4 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
5 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»

Un trionfo di sport e passione: si conclude con successo il Torneo Tpra Fitp dell'Asd Atletico Rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si sono disputate ieri le finali di tennis che hanno segnato la conclusione dell’ultimo Torneo TPRA FTIP organizzato dall’Asd Atletico Rossanese e che si è svolto dal 10 maggio al 3 giugno 2025 a Corigliano-Rossano.

Alle gare hanno partecipato ben 51 giocatori sfidandosi in competizioni singolari (maschile e femminile) e nel doppio misto. La finale del singolare maschile è stata vinta da Daniele Cerminara che ha battuto Angelo Pometti con il punteggio di 6-0/ 6-1. La finale del singolare femminile, invece, ha premiato le doti sportive di Maria Toscano che ha avuto la meglio su Agata Cimino con il punteggio di 6-4/ 6-2. Il doppio misto è stato vinto dalla coppia Gianni Loria e Maria Lafalce che ha battuto gli avversari Luigi De Gaetano e Anna Turano col punteggio di 6-0/6-1.

Il torneo recentemente disputato rappresenta una delle numerose e significative iniziative sportive organizzate e sostenute con entusiasmo dal club rossanese. Da anni, infatti, l’Atletico Rossanese Tennis Club si distingue per il suo costante impegno nella promozione e nella valorizzazione dello sport, non solo come attività agonistica, ma anche come strumento educativo e sociale. Attraverso eventi come questo, il club si propone di diffondere i sani valori dello sport – tra cui la condivisione, il rispetto, la lealtà e lo spirito di squadra – contribuendo, al tempo stesso, alla crescita di una comunità sportiva sempre più numerosa, appassionata e coinvolta.

Gli organizzatori e l’istruttore Gianni Loria si dicono, come sempre, soddisfatti per la riuscita dell’evento sportivo. Il presidente, Marcello Luberto, ha poi espresso un sincero ringraziamento al responsabile del Tpra Francesco Fausto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.