38 minuti fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
5 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
4 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
3 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
2 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
2 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
1 ora fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 minuti fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Workshop all’ITG “Grenn - Falcone e Borsellino”, Risorse umane e innovazione

1 minuti di lettura
Riuscito e partecipato workshop presso l’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Green –Falcone e Borsellino” I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G di Corigliano Calabro e I.T.G di Rossano dal titolo “Internet e le nuove strade dell’oralità e della scrittura: come la tecnologia ristruttura parola e pensiero nella società dell’immagine”, tenuto dalla prof.ssa Tiziana Otranto. Dopo i saluti iniziali, il Dirigente scolastico ing. Alfonso Costanza ha introdotto i lavori sottolineando l'importanza della comunicazione nella società attuale, ponendo l’accento sul fatto che l’uso esclusivo dei media senza il rapporto umano, non è proficuo per la crescita dell’uomo e del cittadino, che, invero, è l’obiettivo primario dell’istituzione scolastica. Inoltre, ha puntualizzato come l’alternanza scuola lavoro sia una nuova metodologia didattica e la serie di workshop, seminari formativi, eventi culturali, insieme ai progetti di ASL, sono tesi proprio a far acquisire agli alunni maggiori competenze qualificanti nel mondo del lavoro in sinergia con quelle acquisite curricularmente in classe.
WORKSHOP ALL'ITG  “GRENN- FALCONE BORSELLINO”
La prof.ssa Tiziana Otranto ha intrattenuto, in seguito, tutte le classi quinte partecipanti, approfondendo il tema trattato e soffermandosi soprattutto sul fatto che il linguaggio non solo ci permette di comunicare ma al contempo può essere un valido strumento per creare sinergie e collaborazioni nella vita di tutti i giorni. Continuando il suo intervento ha definito alcuni parametri utili a costruire una valida comunicazione online. Facendo riferimento ad alcuni youtuber che hanno fatto della loro passione un vero e proprio lavoro. Quindi, dopo aver dato alcune indicazioni tecniche su come elaborare un video ha proposto ai ragazzi, visto il tempo limitato, un breve laboratorio con produzione video. I ragazzi hanno risposto egregiamente realizzando lavori apprezzabili. Tale seminario di studio è stato coordinato dal prof. Vito Nigro, responsabile dell'Alternanza Scuola-Lavoro dell'istituto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.