1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
46 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”

Welfare aziendale in un convegno di Confindustria

1 minuti di lettura
Welfare aziendale e miglioramento delle condizioni lavorative al centro di un convegno organizzato da Confindustria Cosenza e Previndustria. Nel contesto del quale sono stati ampiamente illustrati i premi ed i trattamenti di welfare aziendale. Quali benefit, assistenza sanitaria, alla persona ed alla salute, asili nido, convenzioni, bonus, applicabili in presenza di accordi territoriali e aziendali che ne prevedano il riconoscimento. Dopo i saluti del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza, Marella Burza e del Presidente dell'Ordine dei Commercialisti, Andrea Manna, sono seguiti gli interventi del Responsabile delle Relazioni Industriali di Confindustria, Pierpaolo Mottola, e dei referenti di Previndustria, il fondo di previdenza ed assistenza del sistema confindustriale rivolto ad aziende e lavoratori.
WELFARE AZIENDALE UNA TEMATICA IN SVILUPPO ESPONENZIALE
“Confindustria Cosenza - ha riferito la Burza - prosegue nel ciclo di seminari dedicati al sistema delle imprese. Queste ultime hanno necessità di supporto e sostegno continuo e puntuale. E ciò avviene attraverso una informazione costante per l’utilizzo di strumenti e misure che tengano conto delle evoluzioni e delle innovazioni normative”. Sul problema dell’eccessivo costo del lavoro per il mondo delle imprese si è soffermato il presidente Manna. Che ha aggiunto “tuttavia quello del welfare aziendale è uno strumento assai utile per azienda e lavoratori. Che deve essere sempre di più spinto ed applicato”. Per Mottola, “l’obiettivo del convegno è quello di permettere alle aziende di cogliere le opportunità offerte da una tematica in sviluppo esponenziale. Occorre rompere gli schemi. Orientarsi verso l’utilizzo di strumenti, quali il welfare aziendale, dalle importanti ricadute per aziende e lavoratori. In termini di riduzione dei costi reali, in particolare da un punto di vista fiscale. Le erogazioni previste nei piani di welfare aziendale non rientrano nelle somme assoggettate a tassazione. E ne consentono, pertanto, una fruizione integrale e senza decurtazioni per i lavoratori”. Gli esperti Michele Sassi, Marco Bellavista e Ernesto Giuffrida hanno provveduto ad illustrare i pacchetti ed i servizi messi a disposizione dal fondo Previndustria. Nonché le potenzialità di crescita e sviluppo che potranno esserci in caso di attuazione di piani di welfare mirati.  anche in termini sociali,
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.