9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Welfare aziendale in un convegno di Confindustria

1 minuti di lettura
Welfare aziendale e miglioramento delle condizioni lavorative al centro di un convegno organizzato da Confindustria Cosenza e Previndustria. Nel contesto del quale sono stati ampiamente illustrati i premi ed i trattamenti di welfare aziendale. Quali benefit, assistenza sanitaria, alla persona ed alla salute, asili nido, convenzioni, bonus, applicabili in presenza di accordi territoriali e aziendali che ne prevedano il riconoscimento. Dopo i saluti del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza, Marella Burza e del Presidente dell'Ordine dei Commercialisti, Andrea Manna, sono seguiti gli interventi del Responsabile delle Relazioni Industriali di Confindustria, Pierpaolo Mottola, e dei referenti di Previndustria, il fondo di previdenza ed assistenza del sistema confindustriale rivolto ad aziende e lavoratori.
WELFARE AZIENDALE UNA TEMATICA IN SVILUPPO ESPONENZIALE
“Confindustria Cosenza - ha riferito la Burza - prosegue nel ciclo di seminari dedicati al sistema delle imprese. Queste ultime hanno necessità di supporto e sostegno continuo e puntuale. E ciò avviene attraverso una informazione costante per l’utilizzo di strumenti e misure che tengano conto delle evoluzioni e delle innovazioni normative”. Sul problema dell’eccessivo costo del lavoro per il mondo delle imprese si è soffermato il presidente Manna. Che ha aggiunto “tuttavia quello del welfare aziendale è uno strumento assai utile per azienda e lavoratori. Che deve essere sempre di più spinto ed applicato”. Per Mottola, “l’obiettivo del convegno è quello di permettere alle aziende di cogliere le opportunità offerte da una tematica in sviluppo esponenziale. Occorre rompere gli schemi. Orientarsi verso l’utilizzo di strumenti, quali il welfare aziendale, dalle importanti ricadute per aziende e lavoratori. In termini di riduzione dei costi reali, in particolare da un punto di vista fiscale. Le erogazioni previste nei piani di welfare aziendale non rientrano nelle somme assoggettate a tassazione. E ne consentono, pertanto, una fruizione integrale e senza decurtazioni per i lavoratori”. Gli esperti Michele Sassi, Marco Bellavista e Ernesto Giuffrida hanno provveduto ad illustrare i pacchetti ed i servizi messi a disposizione dal fondo Previndustria. Nonché le potenzialità di crescita e sviluppo che potranno esserci in caso di attuazione di piani di welfare mirati.  anche in termini sociali,
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.