3 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
10 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
8 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Walter Scarcella: elettrificazione tratta jonica grande risultato per il territorio

2 minuti di lettura
Nella mattinata del 30 Agosto, presso la stazione ferroviaria di Corigliano è iniziata una fase storica per il trasporto pubblico Ionico-Calabrese. Si è dato il via ai lavori di posa dei tralicci per l'elettrificazione della Ferrovia Ionica sul tratto Sibari-Catanzaro Lido. Il progetto è stato presentato dal Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio, dall' Assessore Regionale alle infrastrutture Roberto Musmanno e dall'amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile. Nel corso della presentazione è emersa la sinergia attuata tra l'attuale Amministrazione Regionale e RFI e del lavoro incessante avvenuto in questi ultimi 2 anni per la progettazione e l'acquisizione dei pareri e dei nulla osta necessari per avviare la progettazione e la realizzazione di questa importantissima e tanto agognata infrastruttura. Finalmente, dopo anni di Governi Regionali che hanno da sempre promesso ma mai realmente investito su questo lembo di costa, i cittadini avranno la possibilità di non sentirsi più tagliati fuori nel nostro territorio. È dai tempi di Cavour che non venivano attuati lavori di potenziamento  e di ammodernamento della linea ferroviaria, eppure ogni cittadino di questa costa e del relativo entroterra ha il diritto di avere gli stessi servizi e gli stessi mezzi di collegamento di qualsiasi altro cittadino della nostra regione e dell'Italia intera. L'inizio della posa è avvenuto ieri, già da oggi i lavori continueranno ed è stimato dal cronoprogramma di Progetto che entro Giugno 2019 tutti i tralicci del tratto Sibari-Catanzaro Lido verranno posati, con un interasse di 60 m nei tratti rettilinei e 30 m in curva con una stima di 100 tralicci posati al giorno. Inoltre la linea ferroviaria si collegherà con le stazioni di Rende e Paola, in modo da creare una linea unica tra Tirreno e Ionio, con il diminuire degli scambi di treno e favorire i collegamenti con l'Università della Calabria di cui ne gioveranno i tanti giovani pendolari Calabresi. Questa importante opera insieme allo sblocco dei lavori del 3 Megalotto S.S.106 (Sibari-Roseto) e all' Idea Progettuale di una pista ciclabile lungo l' intera Costa Calabrese danno il via a una realtà da troppi anni tanto attesa e a un possibile futuro diverso per i giovani della nostra terra.
UN FUTURO DIVERSO E MIGLIORE PER I GIOVANI CALABRESI
La speranza è che con infrastrutture ben adeguate e al passo con i tempi i nostri cittadini inizino ad utilizzare mezzi di trasporto alternativi e più veloci rispetto alla "solita macchina" come avviene in altre Regioni e città; in questo modo si avrà uno snellimento del traffico veicolare sulle nostre strade e una maggiore sicurezza stradale. L' augurio è che per noi giovani ci sia un futuro diverso e migliore anche grazie a queste opere messe sul campo e che le nuove forze politiche che stanno nascendo diano sempre più spazio a una politica attenta ai bisogni dei cittadini. A tale proposito è importante che la stessa nota stampa sia stata sottoscritta da parte di tutti i Circoli GD dello Ionio  Cosentino in quanto da responsabile provinciale GD  infrastrutture e trasporti è stato un piacere far parte di questo nuovo inizio. FONTE: COMUNICATO STAMPA DI WALTER SCARCELLA - GIOVANI DEMOCRATICI MANDATORICCIO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.