14 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
33 minuti fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
18 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
15 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
13 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi

Volley: serie C, la Lapietra liquida il Bisignano ed è vicecapolista

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI

Non c’è parquet che tenga. In un’ormai ottima correlazione di mentalità e tecnica, La Lapietra Rossano liquida in tre set anche il coriaceo Bisignano e “vede” il secondo posto solitario in classifica. Determinazione ed efficacia da parte di entrambe le formazioni sono protagoniste assolute del primo set; con le due rose, sin dalle prime battute, in palla e molto concentrate. A indirizzare la frazione verso i bizantini è una maggior fermezza che spegne ogni velleità avversaria sul 25-22.

Il Bisignano soffre il colpo e fra peccati di ingenuità e dirompenza degli ospiti pronti a scappare via, il secondo periodo si trasforma in un monologo gialloblù, chiuso con un perentorio 25-17. Brilla anche nel terzo set la prestazione dei leoni di mister Marcianò: i locali non riescono a tenere il passo della Lapietra nei momenti topici e quando il Rossano accelera, per gli atleti di casa non c’è più scampo. Altro monologo (25-12) per un tre a zero senza discussioni.

VOLLEY: SERIE D, ALLONTANATO LO SPAURACCHIO CATONA

Non c’è partita al Palasport Calabrò. Troppo forti le ragazze terribili della Lapietra che annichiliscono le avversarie in appena 59 minuti di gioco, trascinate dalle ottime Prokopenko e Diaco, top scorer con 12 e 10 punti; e allontanando fatalmente lo spauracchio Catona, unica formazione ad aver battuto il Rossano nel girone d'andata. Non si fa in tempo a sedersi sugli spalti che la Lapietra è già pronta a realizzare un primo allungo, costringendo il coach avversario a chiedere un time out sull’11-6. Subito dopo, però, il servizio della Ginocchiere spacca in due il set, trascinando la squadra di casa sul 20-10. I tentativi di rivalsa della formazione reggina non cambiano le carte in tavola: l’1-0 delle rossanesi è già cosa fatta (25-15).

Più combattuto il secondo parziale, ma è solo un’illusione: dopo i primi break griffati dalla Lapietra (16-9 e 21-14), La Catona tenta di scavare un piccolo solco su servizio della Strati conquistando 5 punti consecutivi. Ma la Ginocchiere alla battuta è già pronta a mettere a segno gli ace che danno lo scossone alla frazione, chiusa sul 25-21. Tutto di marca Lapietra il terzo set, mai equilibrato. Le rossanesi si guadagnano un break in avvio di frazione che mantengono a lungo (15-7 prima, 18-10 poi). E qui la partita ha già trovato un padrone: la dirompenza locale si manifesta in sette punti consecutivi messi in saccoccia, firma leggibile su un risultato schiacciante (25-11)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.